MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] act si coglie nella contrapposizione in genere istituita fra i due standard di analisi giudiziale della per se rule e della rule largamente prevalente un approccio che, pur con occasionali deviazioni, tende in genere a escludere il perseguimento di ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] delle piazzole di tiro rispetta diverse posizioni. Le deviazioni orizzontali massime dall'asse teso perpendicolarmente dal centro a 10 m, bersaglio mobile a 10 m; per le donne carabina standard 3 posizioni a 50 m, carabina a 10 m, pistola sportiva a ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] sull'immagine del monitor un'area di interesse e leggere il valore medio dei numeri TAC su quell'area, la deviazionestandard, il numero dei pixel compresi nell'area e altri parametri.
La maggior parte degli apparecchi consente di ottenere la ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] fosse piuttosto questione di correggerla radicalmente, adeguandola agli standard di quella stessa mai guadagnata modernità, com’era tramite presso Evola. Suo mandato, correggere variazioni e deviazioni di quest’ultimo quanto a «la suprématie de l ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] conta dei cromosomi fra gli esami di laboratorio. Sono individuate due deviazioni dal normale dimorfismo - femmina XX, maschio XY - degli la Conferenza di Parigi sulla determinazione degli standard nella citogenetica umana è costretta a soffermarsi ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] subordinato a un qualsiasi esame. Sarebbe impossibile esigere standard comuni di istruzione da giornalisti che scrivono di una direzione sbagliata l'attività economica. Le apparenti deviazioni dal dovere patriottico possono essere difese solo in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] , le sue riviste scientifiche, e anche i suoi standard per valutare la capacità tecnica e la competenza nell'interpretazione dei risultati, insieme alla difficoltà di convertire le deviazioni dell'ago del galvanometro in una quantità equivalente di ...
Leggi Tutto
La questione del Mezzogiorno: societa e potere
Fulvio De Giorgi
La questione meridionale come questione culturale
Se non si considera la questione meridionale come innanzitutto economica, ma come frutto [...] tutto pretestuosi: dal punto di vista, almeno, di ‘standard tridentini’ sulla formazione e la cultura del clero, sulla obbedienza o pretestuose. Nel 1931, monsignor Monterisi denunciava deviazioni e abusi nel ‘culto naturalistico’, proprio della ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] dotate di energia minore di 109 eV. Si può calcolare la deviazione e il cambiamento di energia che una tale particella subisce quando dal centro della Galassia, R0, per la quale si è adottato il valore standard di 10 kpc (1 kpc = 1.000 pc = 3.262 anni ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] umano, poiché essa segue sempre il suo corso senza deviazioni, mentre l'interesse umano cambia continuamente. E dunque, della tradizione scolastica, che tentò di adeguare ai suoi stessi standard.
Più tardi Descartes scoprì di non essere in grado ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...