Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] dotate di energia minore di 109 eV. Si può calcolare la deviazione e il cambiamento di energia che una tale particella subisce quando dal centro della Galassia, R0, per la quale si è adottato il valore standard di 10 kpc (1 kpc = 1.000 pc = 3.262 anni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] istituzioni, locali che molto spesso non soddisfacevano gli standard richiesti per l'esecuzione di un esperimento corretto calore, egli esprimeva la sorpresa di fronte a questa deviazione dal suo originario programma di ricerca. Il lavoro preliminare ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] . Applicando a questa situazione tecniche di termodinamica statistica standard Fermi derivò l'equazione di stato per il gas le basse temperature e alte densità si ottengono deviazioni rispetto alle previsioni classiche diverse da quelle previste da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] del fatto che esiste la possibilità di una spiegazione.
Il modello standard di big bang non è in grado di chiarire, inoltre, il cercare nella radiazione di fondo cosmico le piccole deviazioni dall'uniformità previste dalla teoria inflazionaria. Alla ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...