Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] iscrizioni di basi, nulla purtroppo si è conservato. Per la maggior parte si trattava di statue di vincitori; anche i diadochi, per motivi politici, avevano offerto innumerevoli statue. È probabile che dal 146 a. C., anno della vittoria del console ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] , era ancora nel III sec. a.C. in posizione assolutamente centrale rispetto alla terra abitata. Con l'avvento dei Diadochi, la monarchia universale non ha più modo di esistere. Il problema era per questi re accumulare ricchezza per poter mantenere ...
Leggi Tutto
ARGOLIDE
M. Benzi
Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] nella poco gloriosa guerra di Lamia contro il reggente di Macedonia Antipatro. In seguito viene coinvolta nelle dispute fra i diadochi, in particolare fra Cassandro e Antigono, e più tardi cade sotto il dominio del figlio di quest'ultimo, Demetrio ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] Nel periodo ellenistico, dopo un primo momento in cui si attende alle fortificazioni della città in occasione delle lotte dei diadochi, A. ha un ampio sviluppo, soprattutto nell'Agorà e sulle pendici meridionali dell'Acropoli per opera dei dinasti di ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] pòlis classica ormai destinata a scomparire per lasciare il posto alle nuove fondazioni che Alessandro stesso o i suoi diadochi realizzarono dall'India alla Siria, dall'Asia Minore all'Egitto per fissare le dimore delle grandi capitali dei nuovi ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] subcontinente indiano. La cultura greca giungerà comunque in India attraverso la Battriana.
323-280 a.C.: lotte tra i diadochi, successori di Alessandro.
312-64 a.C.: in Medio Oriente sui territori orientali dello smembrato regno di Alessandro Magno ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] ; uno schema che, intrecciatosi con quello delle quattro monarchie (Assiri e Babilonesi, Medi e Persiani, Macedoni e Diadochi, Romani), elaborato e integrato con precisi calcoli cronologici da Isidoro di Siviglia e da Beda, avrebbe costituito l ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] si ebbe in età ellenistica; le città più popolose furono in quest'età: Alessandria d'Egitto (500.000 nell'età dei diadochi, una popolazione anche maggiore nell'età di Augusto), Seleucia sul Tigri (500.000 circa), Efeso (200.000 circa, sotto Augusto ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] libertà precaria sotto i Persiani e sotto Alessandro Magno, dovettero però dalle proclamazioni successive durante le lotte dei diadochi acquistare il riconoscimento di sovranità assoluta, che i Seleucidi ebbero interesse ora a ribadire ora a limitare ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] di Alessandro stesso e di Filippo Arrideo conservati in Diodoro (XVIII, 8,56). Seguono importanti lettere e rescritti dei primi Diadochi e poi dei Seleucidi, dei Tolomei, degli Attalidi e di dinasti minori. Nel corso di questo periodo l'interesse ...
Leggi Tutto
diadoco
dïàdoco s. m. [dal lat. diadŏchus, gr. διάδοχος «successore», dal tema di διαδέχομαι «succedere», comp. di διά «attraverso» e δέχομαι «ricevere, accogliere»] (pl. -chi). – 1. Ciascuno degli immediati successori di Alessandro Magno,...
sarissa
s. f. [dal lat. sarisa o sarissa, gr. σά-ρισ(σ)α]. – Lunga lancia (più di 5 metri) usata dalla falange macedone fin dal tempo di Filippo, padre di Alessandro Magno, e poi rimasta negli eserciti dei Diadochi, degli Spartani e degli...