Scrittore latino (forse sec. 4º d. C.), uno degli autori della Historia Augusta, cui sarebbero da attribuire, secondo la tradizione, le vite, nella seconda serie, di Commodo, Diadumeniano figlio di Macrino, [...] Eliogabalo, Alessandro Severo ...
Leggi Tutto
diadumeno
diadùmeno s. m. [dal gr. διαδούμενος, part. pres. medio di διαδέω «cingere»; lat. diadumĕnus agg.]. – Nell’antichità classica, figurazione dell’atleta nell’atto di cingersi intorno alla testa la benda, simbolo della vittoria, soggetto...
anadumeno
anadùmeno s. m. [dal gr. ἀναδούμενος «che si cinge», part. pres. medio di ἀναδέω «cingere»]. – In archeologia, sinon. meno com. di diadùmeno, riferito tradizionalmente all’opera di Fidia, in Olimpia.