• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [641]
Ottica [31]
Medicina [123]
Arti visive [90]
Fisica [62]
Anatomia [50]
Biografie [62]
Patologia [51]
Architettura e urbanistica [48]
Ingegneria [41]
Zoologia [33]

diaframma

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] da un punto P esso lascia passare soltanto quelli compresi nel cono avente il vertice in P e per base il foro AB del diaframma. Se il d. a è situato fra due parti dello strumento (schematizzato in fig. 2, a destra, nell’insieme delle due lenti b′ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – CHIMICA FISICA – STRUMENTI – OTTICA – ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RESISTENZA ELETTRICA – CELLE ELETTROLITICHE – CAVITÀ TORACICA – CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diaframma (3)
Mostra Tutti

diaframma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diaframma diaframma [Der. del lat. diaphragma, dal gr. diáphragma, der. di diaphrág✄numi "separare" e quindi "che divide un ambiente in parti"] [ACS] L'organo di un trasduttore elettroacustico la cui [...] l'immagine fornita da quella parte del sistema che gli sta dinnanzi. Se, com'è abitualmente, i fori dei vari diaframmi sono circolari, ciascuna di queste immagini è un cerchio e di questi cerchi conta in definitiva, ai fini della limitazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diaframma (1)
Mostra Tutti

fenditura

Enciclopedia on line

In ottica, diaframma costituito da due lastrine delimitanti un’apertura rettangolare in genere piuttosto stretta. Investita opportunamente da un fascio di luce, una f. viene a costituire una sorgente estesa, [...] e precisamente quel che si usa chiamare una sorgente lineare, alla quale si ricorre per varie esperienze e misurazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STRUMENTI
TAGS: DIAFRAMMA

diaframmatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diaframmatico diaframmàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. del-l'ingl. diaphragmatic "relativo a un diaframma", da diaphragm "diaframma"] [OTT] Lente d.: in un sistema ottico composto, la lente che forma l'immagine [...] di un diaframma, determinando una pupilla effettiva (la lente L' nella fig. 2 di diaframma: D. ottico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

diffrattore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diffrattore diffrattóre [s.m. Der. di diffrazione] [OTT] (a) Denomin. generica di dispositivo (diaframma, fenditura, reticolo, ecc.) che dia luogo a fenomeni di diffrazione. (b) Specific., il dispositivo [...] diffrangente di certi spettrometri. ◆ [FSD] D. di elettroni: v. elettroni, diffrazione degli: II 347 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA

unipotenziale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

unipotenziale unipotenziale [agg. Comp. di uni- e potenziale] [OTT] Lente u.: tipo di lente elettrostatica, lo stesso che lente a diaframma: v. lenti elettrostatiche: III 394 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

apodizzazione

Enciclopedia on line

In ottica, metodo per ottenere una migliore concentrazione di energia al centro delle immagini, riducendo le perdite dovute alla diffrazione. Si realizza collocando come diaframma di uno strumento ottico [...] un filtro il cui assorbimento varia radialmente con continuità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: DIFFRAZIONE – DIAFRAMMA

pupilla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pupilla pupilla [Lat. pupilla, dim. di pupa "bambina" (per la piccola immagine che vi si vede)] [FME] [OTT] Nell'ottica medica, l'apertura circolare al centro dell'iride attraverso la quale i raggi luminosi [...] è dopo la lente frontale, si ha una p. d'entrata virtuale, corrispondente all'immagine che dell'apertura del diaframma di campo dà la parte del sistema anteposta a esso. Si chiama poi p. d'uscita l'immagine della p. d'entrata formata dal sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA
TAGS: DIAFRAMMA – IRIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pupilla (3)
Mostra Tutti

catadiottrico

Enciclopedia on line

Si dice di sistema ottico costituito da superfici riflettenti e da superfici rifrangenti, per es., il cannocchiale a prismi e il telescopio di Schmidt (fig.A). In fotografia, obiettivi c. a diaframma fisso [...] trovano diffuso impiego come teleobiettivi, per focali superiori ai 500 mm: la presenza degli specchi riflettenti interni consente notevoli riduzioni di ingombro rispetto agli obiettivi diottrici di pari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: TELEOBIETTIVI – TELESCOPIO – DIAFRAMMA

centrato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

centrato centrato [Part. pass. di centrare, da centro, "dotare di centro, portarsi sul centro"] [LSF] Generic., di ente dotato di un centro o, più spesso, di un asse centrale (per es., una ruota o una [...] lente sferica) oppure che sia esattamente nel centro del sistema o dispositivo di cui fa parte (per es., un diaframma c. sull'asse di un sistema ottico). ◆ [OTT] Sistema ottico c.: di sistema ottico tale che i centri di curvatura dei diottri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – TEMI GENERALI
1 2 3 4
Vocabolario
diaframma
diaframma (ant. diafragma) s. m. [dal lat. tardo diaphragma, gr. διάϕραγμα, der. di διαϕράγνυμι o διαϕράσσω «separare»] (pl. -i). – 1. Elemento (chiuso o provvisto di aperture) che serve a dividere un ambiente, una cavità, un recipiente in...
diaframmare
diaframmare v. tr. [der. di diaframma]. – 1. In ottica, regolare opportunamente il diaframma di un obiettivo; in partic., negli apparecchi fotografici, dare al diaframma una maggiore o minore apertura, al fine di ottenere la voluta illuminazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali