• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Medicina [89]
Fisica [43]
Temi generali [27]
Ingegneria [22]
Patologia [22]
Biologia [20]
Strumenti diagnostici e terapeutici [15]
Biofisica [16]
Diagnostica e semeiotica [10]
Discipline [10]

robotica medica

Lessico del XXI Secolo (2013)

robotica medica robòtica mèdica locuz. sost. f. – Disciplina che progetta e realizza sistemi robotici per la chirurgia, la diagnosi, la riabilitazione, la prostetica, l’assistenza rivolta a persone [...] in diretta le immagini endoscopiche. Infine, un sistema robotico può prendere parte diretta all’intervento, per es., manovrando fluidi e precisi. Applicazioni in diagnostica. – I sistemi robotici per il supporto alla diagnosi medica consistono ... Leggi Tutto

PET (sigla dell'ingl. Positron Emission Tomography)

Dizionario di Medicina (2010)

PET (sigla dell’ingl. Positron Emission Tomography) Tecnica di imaging cerebrale funzionale (➔ imaging cerebrale funzionale, aspetti tecnici) non invasiva di pertinenza della medicina nucleare, caratterizzata [...] radionuclidi utilizzati appartengono alla categoria dei radiofarmaci. L’immagine PET non rappresenta l’attività cerebrale in risposta . Queste macchine non sono utilizzate solo ai fini diagnostici (per valutare il grado di malignità e la prognosi e ... Leggi Tutto

Radon

Enciclopedia della Matematica (2013)

Radon Radon Johann (Tetschen, Boemia, oggi Děčìn, 1887 - Vienna 1956) matematico austriaco. Professore all’università di Greifswald (1922), Erlangen (1925), Breslau (1928-45) e Vienna, coltivò anche [...] analisi, topologia, applicazioni numeriche; è conosciuto tra l’altro per il teorema che porta il suo nome, oltre a quello di diagnostica medica, nella tomografia assiale computerizzata (tac), in quanto la sua inversa permette di ricostruire immagini ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – TEOREMA DI RADON-NIKODÝM – TRASFORMATA INTEGRALE – ALGEBRA DEGLI INSIEMI – SPAZIO DI HAUSDORFF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radon (2)
Mostra Tutti

gammacamera

NEOLOGISMI (2018)

gammacamera (Gamma camera), s. f. Strumento di indagine diagnostica utilizzato in medicina nucleare, che emette raggi Gamma per l’acquisizione di immagini scintigrafiche. • L’età media del parco-macchine [...] ci sono una Spect Tc e una Gamma camera (che eseguono le scintigrafie sui pazienti con tumore) comprate con fondi europei per 500mila euro e chiuse a chiave da un anno e mezzo al piano seminterrato del reparto di Medicina nucleare non ancora attivato ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINI SCINTIGRAFICHE – MEDICINA NUCLEARE – RADIOTERAPIA – RAGGI GAMMA – SPECT

contrastografia

Dizionario di Medicina (2010)

contrastografia Metodica radiologica che sfrutta la somministrazione (per bocca, per vena, per clistere, attraverso cateteri) di un mezzo di contrasto, al fine di ottenere la visualizzazione di un determinato [...] differenza di densità adiacenti presenti nelle immagini. La c. è predisposta in diagnostica tramite risonanza magnetica utilizza prevalentemente contrasti non iodati per studiare la vascolarizzazione dell’organo da esaminare. Le c. per le vene e per ... Leggi Tutto

GPR

Lessico del XXI Secolo (2012)

GPR – Sigla di Ground penetrating radar, sistema d’indagine del sottosuolo, a piccole profondità, che si basa sull’emissione di onde elettromagnetiche nel terreno e sulla riflessione che esse subiscono [...] consentito di ottenere immagini ad alta risoluzione per la prospezione geofisica dei primi metri di sottosuolo nella ricerca di strutture di origine antropica di interesse archeologico, per applicazioni ingegneristico-ambientali e per la diagnostica ... Leggi Tutto

radiodiagnostica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiodiagnostica radiodiagnòstica [Comp. di radio- nel signif. b e diagnostica] [FME] Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X, e di altre radiazioni, a scopo diagnostico: v. fisica medica: [...] (stereografia, tomografia, teleradiografia, ecc.) e, per differenziare le formazioni anatomiche osservate da quelle vicine, r. sono state incluse tutte le tecniche di prelievo delle immagini ottenute con l'uso, oltre che di raggi X, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

narcoanalisi

Dizionario di Medicina (2010)

narcoanalisi Tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata in psichiatria che consiste nella somministrazione lenta e continua per via endovenosa di un barbiturico (pentotal o amital sodico) al paziente, [...] profondo (detto stato di coscienza crepuscolare) risponde alle domande dello psichiatra riferendo liberamente associazioni spontanee, immagini e ricordi. In un’applicazione particolare della n., la narcoipnosi, si aggiunge alla somministrazione del ... Leggi Tutto

spirale

Dizionario di Medicina (2010)

spirale In ginecologia, dispositivo intrauterino, detto anche IUD (IntraUterin Device), usato a scopo contraccettivo (➔ contraccezione) o terapeutico. ● Nella diagnostica strumentale, TAC s., evoluzione [...] apparecchio fornisce, rispetto alle tecniche tradizionali, un numero molto più elevato di immagini, migliorando l’affidabilità dell’interpretazione diagnostica. Infatti essa evidenzia anche minime differenze di densità tra i differenti tessuti di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spirale (1)
Mostra Tutti

The visible human

Lessico del XXI Secolo (2013)

The visible human <dħë vìʃëbl hi̯ùumën>. – Progetto della National library of medicine degli Stati Uniti, evoluzione del Longe ran plan del 1986, mirante alla realizzazione di un database anatomico [...] una precisione dell’ordine del millimetro. Il concetto della rappresentazione tridimensionale del corpo umano, inteso come persona virtuale o avatar medico, è considerato fondamentale per le conseguenze positive nella diagnostica e nella chirurgia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
imaging
imaging 〈ìmiǧiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) image «descrivere, rappresentare, ritrarre», propr. «produzione di immagini»], usato in ital. al masch. – In diagnostica medica, termine con il quale sono state dapprima indicate le tecniche usate per...
videoendoscòpio
videoendoscopio videoendoscòpio s. m. [comp. di video- e endoscopio]. – In diagnostica, endoscopio elettronico munito di un sensore terminale che, introdotto nella cavità da esaminare, invia videosegnali a un processore computerizzato che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali