Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] agisca da iniziatore per la catena di DNA neoformata (1′-7′), come viene mostrato nel diagramma C. È possibile che questo Questo dogma svelava, prediceva, richiedeva che il flussodi informazioni biologiche fosse unidirezionale, come indicato dalle ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] di un mammifero si innalza sopra il valore indicato dal termostato, i vasi sanguigni prossimi alla superficie si dilatano aumentando il flusso Nella fig. 8 sono riportati differenti diagrammi relativi alla sistematica dei Mammiferi placentati, ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] di gas contenenti differenti concentrazioni di anidride carbonica. Mediante appositi diagrammi è successivamente possibile risalire alla concentrazione di Il flussodi elettroni necessario per la riduzione viene misurato come intensità di corrente ed ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] libro con il capitolo sull'ecoenergetica, inaugurando un nuovo approccio ‒oggi molto diffuso ‒ per comprendere i flussidi energia mediante i diagrammi energetici.
Per essere predittivi o per avere un valore teorico i modelli dei sistemi sia naturali ...
Leggi Tutto
diagramma
s. m. [dal lat. diagramma, gr. διάγραμμα «disegno», der. di διαγράϕω «disegnare», comp. di διά «attraverso» e γράϕω «scrivere»] (pl. -i). – 1. Schema grafico che ha lo scopo di rappresentare sinteticamente l’andamento di un determinato...
diagrammazione
diagrammazióne s. f. [der. di diagrammare]. – In genere, l’operazione di diagrammare; rappresentazione di fenomeni, fatti, funzioni mediante diagrammi. In informatica, la costruzione dei diagrammi di flusso delle informazioni...