La grande scienza. Transizioni difase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni difase e punti critici
Le transizioni difase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] con un'importante differenza: prediceva l'esistenza di una transizione difase alla temperatura di Curie, di una magnetizzazione spontanea al di sotto di questa temperatura e di una divergenza esplicita di certe quantità vicino al punto critico. Per ...
Leggi Tutto
Transizioni difase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni difase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] con un'importante differenza: prediceva l'esistenza di una transizione difase alla temperatura di Curie, di una magnetizzazione spontanea al di sotto di questa temperatura e di una divergenza esplicita di certe quantità vicino al punto critico. Per ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] : un esempio particolarmente importante è la possibilità di modificare la fase della funzione d'onda in modo indipendente nei contribuiscono con segni opposti a ogni anello chiuso nei diagrammidi Feynman, cosicché i loro contributi tendono a ridurre ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] come nella fig.; tale diagramma è costituito dalle seguenti trasformazioni; AB, fasedi introduzione dell'aria, teoricamente a pressione costante P₁; BC, fasedi espansione (adiabatica, o quasi); DE, fasedi scarico. Il segmento CD rappresenta ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] è raddoppiata. Si deve osservare che i diagrammidi Laue sono osservati nello spazio reciproco (2π/λ fase gassosa. Il problema della catalisi è strettamente legato alla fisica e chimica delle superfici. Infatti l’esistenza sulle superfici reali di ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] le curve A e B sono rappresentate in un diagrammadi link a due componenti, il numero di allacciamento Al è definito dalla formula
[1] formula, di Feynman. Questa cosiddetta approssimazione difase stazionaria suggerisce una straordinaria serie di ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] in funzione della frequenza o della pulsazione, rispettivamente il modulo (diagrammadi attenuazione) e l'argomento (diagrammadifase) di T(jω).
Si usano per tali diagrammi coordinate cartesiane, o, più spesso, coordinate logaritmiche; queste ultime ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA (XXII, p. 33)
Leno MATTEOLI
Daremo qui di seguito notizie sulle più recenti tecniche metallografiche rese possibili dallo sviluppo della microscopia ottica (microscopia a contrasto difase [...] da ricordare la microscopia a contrasto difase e quella in luce ultravioletta. La microscopia a contrasto difase è basata, come è noto ( diagrammi Debye-Scherrer si potranno rilevare posizioni di maggiore o minore luminosità; dall'esame didiagrammi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] dunque nati i famosi diagrammidi Feynman, dei quali ora viene fatto largo uso in tutte le teorie di campo e nella fisica fosse altro che la radiazione emessa dalle stelle in una fase molto antica della loro evoluzione, che raggiungeva la Terra dopo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] l'unico caso di soluzione esatta di un modello con transizione difase.
Avviata la di conduzione elettrica.
I diagrammidi Feynman. Richard P. Feynman, del California Institute of Technology di Pasadena, introduce l'uso di particolari diagrammi ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...