• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [1]
Lingua [1]

marina-castiglione

Lingua italiana (2025)

Professoressa ordinaria di Linguistica italiana all’Università di Palermo.Si occupa di dialettologia, geolinguistica, onomastica popolare e letteraria, plurilinguismo letterario.Fa parte della Direzione [...] del «Bollettino» del Centro di studi filologici e linguistici siciliani ed è coordinatrice del Dottorato in Studi umanistici. Dirige la collana "Strumenti di Linguistica italiana" per Franco Cesati Editore. ... Leggi Tutto

Le varietà dell’italiano contemporaneo

Lingua italiana (2025)

Le varietà dell’italiano contemporaneo AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] ’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna –, Emanuele Miola – associato di Linguistica generale, Sociolinguistica e Dialettologia nella stessa Università – e Ilaria Fiorentini, ricercatrice di Sociolinguistica e Pragmatica e linguistica del testo ... Leggi Tutto

Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario itali

Lingua italiana (2024)

<i>Per un punto Martin prese le corna</i>. Cenni ai riflessi di <i>Martino</i> nel vocabolario itali Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] Folena e Giambattista Pellegrini, Venezia/Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1968.Sanga = Sanga, G., Dialettologia lombarda. Lingue e culture popolari, Pavia, Università - Dipartimento di scienza della letteratura, 1984.Tagliavini, C ... Leggi Tutto

Sciasciario dialettale. 67 parole dalle Parrocchie

Lingua italiana (2023)

Sciasciario dialettale. 67 parole dalle Parrocchie Frutto di uno studio puntuale e innovativo sulla lingua sciasciana, e in particolare sul suo côté dialettale, condotto nel corso degli ultimi anni con costanza, passione e rigore scientifico, il libro [...] nell’opera sciasciana, Sottile intreccia diverse metodologie che spaziano dalla lessicologia alla dialettologia (anche percettiva), dall’etimologia all’etno-dialettologia. Lo studio di Sottile dialoga con quelli di illustri predecessori, che hanno ... Leggi Tutto

IV Edizione Scuola Internazionale di Dialettologia

Lingua italiana (2020)

IV Edizione Scuola Internazionale di DialettologiaSi terrà a Venosa dal 2 al 4 aprile la IV Edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia. L’intento della Scuola è quello di riunire studenti e [...] giovani appassionati di dialettologia affinché po ... Leggi Tutto

Lavori in corso: il Dizionario Etimologico Storico Genovese e Ligure

Lingua italiana (2019)

L’interesse per la dialettologia storica e per il lessico delle varietà regionali è sempre stato vivo, anche in relazione all’apporto delle diverse aree alla “costruzione” della lingua comune: dai Dialettismi [...] nell’italiano di A. Prati (1954) a Le pa ... Leggi Tutto

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguist

Lingua italiana (2019)

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguist Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] nello slavomolisano. In: P. Del Puente (a cura di), Dialetti: per parlare e parlarne. Atti del secondo Convegno Internazionale di Dialettologia. Progetto A.L.B.A. Potenza, Venosa, Matera 2010, Rionero in Vulture (Pz), Calice Editori 2011, pp. 35-57 ... Leggi Tutto

Settimana internazionale dei dialetti

Lingua italiana (2019)

Settimana internazionale dei dialettiDurante la Settimana internazionale dei dialetti (8-13 aprile 2019) si terranno la “II Scuola internazionale di Dialettologia (edizione invernale)” e il “VI Convegno [...] A.L.Ba., Per parlare e parlarne”. Inf ... Leggi Tutto

Salvioni, dialetti italiani sotto lente svizzera

Lingua italiana (2019)

Tra i grandi padri della dialettologia, ma anche tra i precursori della disciplina che poi sarebbe stata denominata storia della lingua italiana, c’è Carlo Salvioni, svizzero ticinese di Bellinzona, nato [...] nel 1858 e morto novant’anni fa, nel 1920 (a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 6. Il friulano

Lingua italiana (2018)

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 6. Il friulano Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] .) (2010), Comunicare in lingua friulana / Comunicâ in lenghe furlane, Udine, Forum.Francescato, Giuseppe (1966), Dialettologia friulana, Udine, Società Filologica Friulana.Francescato, Giuseppe - Salimbeni, Fulvio (20043), Storia, lingua e società ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
dialettologìa
dialettologia dialettologìa s. f. [comp. di dialetto e -logia]. – Ramo della scienza linguistica che si occupa dei dialetti, delle loro caratteristiche individuali e dei loro rapporti con altri dialetti della stessa area o, più ampiamente,...
dialettològico
dialettologico dialettològico agg. [der. di dialettologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla dialettologia: studî d.; ricerche, inchieste dialettologiche.
Leggi Tutto
Enciclopedia
DIALETTOLOGIA
La d. nasce nel 19° secolo con ritardo rispetto alla linguistica tout court, e non soltanto perché ne forma un sottoinsieme ancillare, dedito all'indagine sulle varietà (di frequente segnate da inferiorità sociale) di una lingua, cioè, di un'entità...
dialettologia italiana
Già ➔ Dante (nei capitoli ix-xv del libro I del De Vulgari Eloquentia, composto presumibilmente entro il 1305) tracciò un quadro memorabile dell’Italia dialettale dell’epoca, differenziato su base geografica (Grassi, Sobrero & Telmon 1997:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali