• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Chi è l’eurodeputata romena espulsa dal Parlamento. In passato ha sequestrato dei giornalisti Rai

Atlante (2024)

Chi è l’eurodeputata romena espulsa dal Parlamento. In passato ha sequestrato dei giornalisti Rai Al Parlamento europeo, giovedì 18 luglio è stato il giorno della rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione UE. Prima della votazione, von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico [...] dell'ambasciata italiana. Un comportamento condannato dalla Farnesina e dall’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai.Diana Iovanovici Sosoaca tornerà in Parlamento, e, inoltre, ha dichiarato di volersi presentare alle elezioni presidenziali che ... Leggi Tutto

Misteri e castelli d’Italia

Atlante (2024)

Misteri e castelli d’Italia Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] poggiata come un’arcana corona di pietra su una collina delle Murge settentrionali. E ancora: il castello di Cefalà Diana, che svetta sulle omonime e sorprendenti terme arabo-normanne; le imponenti torri di Aymavilles, fortezza difensiva divenuta nei ... Leggi Tutto

Profezia

Atlante (2023)

Profezia Mario MorassoProfeziaA cura e con un saggio introduttivo di Pier Luigi FerroNapoli, Diana Edizioni, 2022 Cacciatore inesausto di testi e autori dimenticati o (in)giustamente posti ai margini del canone [...] (ricordiamo almeno L’occhio di Germano Lombardi ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] in qualità di direttore di progetto. Senza esperienza politica precedente anche la nuova ministra degli Esteri, Diana Mondino, economista e professoressa universitaria che ha assunto il suo incarico dopo essersi occupata di relazioni istituzionali ... Leggi Tutto

L’ideologia della paura, di Jacopo Di Miceli

Atlante (2023)

L’ideologia della paura, di Jacopo Di Miceli Lady Diana è sospettamente morta in un incidente, è stata assassinata e – allo stesso tempo – vive nascosta in incognito in un paradiso tropicale. Bin Laden era già morto quando i marines hanno fatto irruzione [...] ad Abbottabad ma ci sono le prove che s ... Leggi Tutto

Il bagno di Diana di Klossowski

Atlante (2018)

Il bagno di Diana di Klossowski Per lambire i confini di un’opera come Il bagno di Diana di Pierre Klossowski (appena pubblicato da Adelphi nella traduzione di Giuseppe Girimonti Greco), si renderà necessaria in via preliminare la contemplazione [...] dello iato che separa il simbolo da ... Leggi Tutto

Diana Spencer, la principessa che inventò lo scoop

Atlante (2017)

Diana Spencer, la principessa che inventò lo scoop Prima del 31 agosto 1997 è stata la donna su più copertine del pianeta. La sua vita e la sua morte sono state più immortalate e sviscerate di quelle di ogni precedente icona resa leggendaria da un epilogo precoce: da Marilyn Monroe a John Kennedy, d ... Leggi Tutto

È corretta l'espressione "carta stampata" o, riferendosi ai prodotti dell'editoria contrapposti al medium "televisione", è pl

Atlante (2010)

Diana DaneluzLa signora Daneluz riferisce inoltre, nella seconda parte della lettera (che siamo costretti a tagliare per motivi di brevità), che le è capitato di avere a che fare con censori dell'espressione [...] carta stampata. Se è legittimo attribuire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono impiegata negli uffici di una scuola superiore, il mio preside mi corregge sempre "negl'anni" con l'apostrofo, dicendo c

Atlante (2010)

Diana PretiPer l'articolo determinativo maschile plurale gli davanti a parola cominciante per vocale, la norma vigente sembra piuttosto stabile nell'indicare sempre la forma piena, sia davanti a parola [...] cominciante con vocale diversa da i (gli avveni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
diana¹
diana1 diana1 s. f. [propr. agg., der. di dì]. – 1. Nome della stella che appare la mattina in oriente prima del sorgere del Sole, cioè Venere (chiamata anche, nelle sue apparizioni mattutine, Lucifero): Vedut’ho la lucente stella d. (Guinizzelli)....
diana²
diana2 diana2 s. f. [dal nome della dea Diana, in quanto venerata in cielo come Luna]. – Termine usato dagli alchimisti per indicare l’argento, con allusione al chiarore della Luna.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Diana
(lat. Diana) Divinità italica e romana, di origine discussa; il nome presenta la stessa radice di dīus «giorno»; quindi è la «splendente», la «luminosa». Dalle donne romane era venerata soprattutto come assistente ai parti ( D. Lucina) al pari...
Diana
Nome di alcune attrici della commedia dell’arte. Compagnia della D. Nome assunto negli ultimi decenni del 16° sec. dalla compagnia dei Desiosi per la celebre Diana Ponti (in arte Lavinia) che ne faceva parte.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali