Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] Costantino. Presenziando in quattro scene principali e in diciotto secondarie, l’imperatore risulta la figura preminente e, Cordier (1567-1612), nel portico sotto la loggia delle Benedizioni papale, presso la chiesa episcopale romana di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] offrire allora, la decorazione pittorica della volta della loggia delle Benedizioni della basilica di S. Pietro.
Sia il L. ( figure di santi certosini.
I lavori furono terminati entro diciotto mesi. Esistono due disegni preparatori per la volta ( ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] più significativi del Thēravāda, ultima sopravvissuta delle diciotto scuole buddhistiche antiche – mettendone tra parentesi Saigon, che prendeva nome dal vicino tempio delle Mille benedizioni (Van Hanh), ed era destinata a divenire un prestigioso ...
Leggi Tutto