Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] qualche 'aria di famiglia' tra le loro tesi e quelle dei classici della sociologia 'continentale' - e non soltanto di un pensatore culturalmente , ci si imbatte in effetti in una 'grande dicotomia' che attraversa l'intera storia del pensiero, dall' ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] di mentalità, cui contribuirono la sensibilità per il mondo classico di un pioniere come F. Petrarca; l'originale metafisica precostituita.
La nuova scienza del moto eliminava totalmente la dicotomia tra moto e quiete, moti naturali e violenti, retti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gaetano Mosca
Pierpaolo Portinaro
Gaetano Mosca, professore di diritto pubblico e studioso di scienza politica, è il caposcuola di quella che da lui è stata denominata dottrina della classe politica [...] avrebbe promosso quella via media italiana tra economia politica classica e scuola storica dell’economia che era stata additata a realismo della concezione moschiana, con la sua rigida dicotomia di minoranza organizzata e massa disorganizzata e il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica. Introduzione. Le scienze nell'Islam classico e la periodizzazione della storia della scienza
Roshdi Rashed
Introduzione. Le scienze nell'Islam classico e la periodizzazione della [...] greca, saltando a pié pari la scienza medievale. La dicotomia di cui abbiamo appena parlato e le nozioni stesse di ricerche presentate in questo volume, la nozione di 'scienza classica' finirà per imporsi allo storico secondo una prospettiva allo ...
Leggi Tutto
episodio bottiglia (episodio-bottiglia) loc. s.le m. Episodio di una serie televisiva girato con un budget molto ridotto, di norma utilizzando un unico set e impiegando soltanto attori che fanno parte del cast principale. ◆ A differenza di questa...