KAUFMANN, Jonas
Elvio Giudici
Cantante lirico tedesco, nato a Monaco di Baviera il 10 luglio 1969. Con la scomparsa di Luciano Pavarotti e la metamorfosi in baritono di Placido Domingo, si è imposto [...] : di levatura storica sono i personaggi wagneriani (i protagonisti di Lohengrin e Parsifal, Siegmung in Die Walküre, Walther in DieMeistersingervonNürnberg), ma non meno rilevanti sono altre prove nel repertorio tedesco (come in Ariadne auf Naxos ...
Leggi Tutto
FLEMING, Renée
Elvio Giudici
Cantante lirica statunitense, nata a Indiana (Pa.) il 14 febbraio 1959. Dotata di una delle voci di soprano più belle dell’ultimo cinquantennio – insieme a una presenza [...] di Mozart: oltre a Fiordiligi in Così fan tutte, Pamina in Die Zauberflöte, Ilia in Idomeneo re di Creta, sia Donna Elvira sia wagneriano si è limitato alla sola Eva in DieMeistersingervonNürnberg (cantato al Festival di Bayreuth nel 1996), ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Norimberga 1494 - ivi 1576). Per volere del padre, il sarto Jorg Sachs, frequentò, secondo l'uso del tempo, una "scuola di latino". Nel 1509 divenne apprendista calzolaio, mentre il tessitore [...] religioso (celebre il poema in lode di Lutero Die wittenbergisch Nachtigall, 1523), in migliaia di composizioni merito di Goethe, che fece rappresentare alcune sue commedie a Weimar. R. Wagner ne celebrò la figura nei MeistersingervonNürnberg. ...
Leggi Tutto
Musicista (Lipsia 1813 - Venezia 1883). Nono figlio del funzionario K. F. Wagner (secondo alcuni figlio naturale dell'attore ebreo Ludwig Geyer) e di Johanna R. Pätz. Entrò all'università di Lipsia nel [...] successione: prologo: Das Rheingold; trilogia: Die Walküre, Siegfried, Die Götterdämmerung. Quest'immenso quadro ha una fortissima Agli anni 1862-67 risale la composizione dei MeistersingervonNürnberg (rappr. a Monaco, 1868), opera comica ispirata ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] verso il contrappunto di ricordo bachiano (MeistersingervonNürnberg).
Simile totalità di rivolgimento operistico poteva et 1740 di Ch. de Brosses e il Versuch einer Anweisung die Flûte traversière zu spielen (1752); la prima più importante per la ...
Leggi Tutto
PINI-CORSI, Antonio
Giancarlo Landini
– Nacque il 12 giugno 1859 a Zara (Zadar), sulla costa dalmata, in una famiglia di cantanti. Il padre Giovanni Pini, tenore, e la madre Elisabetta Corsi lo fecero [...] di Victor Herbert, Guardiano notturno nei MeistersingervonNürnberg di Richard Wagner.
In Europa si collector, XLVIII, n. 4, dicembre 2003, pp. 299-328; J. Kesting, Die großen Sänger, Kassel 2010, pp. 2386 s.; A. Triola, Giulio Gatti Casazza ...
Leggi Tutto
MEISTERSÄNGER
Olga Gogala di Leesthal
. Con la decadenza della cavalleria e il conseguente fiorire della borghesia, anche la poesia, coltivata fino allora da cantori di nobile lignaggio, passò ai borghesi [...] Jahr., 73); J. C. Wagenseil, Buch von der Meistersinger holdseliger Kunst, Altdorf 1697; J. Grimm, Über Die Singweisen der Colmarer Mandschrift und die Luderhandschrift in Donaueschingen, Lipsia 1897; E. Martin, Die Meistersänger in Mainz und Nürnberg ...
Leggi Tutto