• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
20694 risultati
Tutti i risultati [20694]
Biografie [6544]
Arti visive [3637]
Archeologia [2037]
Storia [1826]
Religioni [1751]
Letteratura [1108]
Musica [875]
Diritto [816]
Architettura e urbanistica [478]
Filosofia [417]

Zunz, Leopold

Enciclopedia on line

Studioso di giudaismo (Detmold 1794 - Berlino 1886). Tra i suoi scritti sono notevoli: Die gottesdienstlichen Vorträge der Juden (1832); Die synagogale Poesie des Mittelalters (1853); Literaturgeschichte [...] der synagogalen Poesie (1865). Numerosi saggi di critica biblica e di varia storia sono raccolti in Gesammelte Schriften (3 voll., 1875-76) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDAISMO – DETMOLD – BERLINO

Hartlaub, Geno

Enciclopedia on line

Scrittrice tedesca (Mannheim 1915 - Amburgo 2007), sorella di Felix. Ha pubblicato ricordi di viaggi in Italia (Die Entführung. Eine Geschichte aus Neapel, 1943; Die Tauben von San Marco, 1953). Narratrice, [...] Lehrling (1947); Der grosse Wagen (1954); Gefangene der Nacht (1961); Die Schafe der Königin (1964); Rot heisst auch schön (1969); Lokaltermin Feenteich (1972); Wer die Erdeküsst (1975); Die Uhr der Träume (1986); Einer ist zuviel (1989); Der Mann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

RITRATTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996 RITRATTO (v. vol. VI, p. 695) M. G. Picozzi K. Fittschen (v. vol. VI, p. 695). Grecia. - Nel corso dell'ultimo trentennio gli studi relativi ai problemi del r. greco [...] 1968 (recc. K. Fittschen, in BJb, CLXX, 1970, p. 541 ss.; H. Blanck, in GGA, CCXXIII, 1971, p. 86 ss.); W. Eck, Die Familie der Volusii Saturnini in neuen Inschriften aus Lucus Feroniae, in Hermes, C, 1972, p. 461 ss.; H.-J. Kruse, Römische weibliche ... Leggi Tutto

Costantino nella storiografia tedesca del Novecento

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino nella storiografia tedesca del Novecento Christian R. Raschle Considerando a posteriori la ricerca su Costantino nel Novecento, si può affermare che, sulla scia della rappresentazione epocale [...] Si veda la recensione di H. Schneider, in Göttinger Forum für Altertumswissenschaft, 14 (2011), pp. 1001-1009. 83 J. Bleicken, Constantin der Große und die Christen, cit., pp. 64-66. 84 Optat., App. 5. 85 Lact., inst. VII 26,11 e ira 2,2-6. 86 Ciò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA

SOPRAVVIVENZA DELLʼANTICO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO N. Dacos I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] arti palstiche), in Meander, 13, 1958, pp. 166-175; 277-290; 331-342; K. Busch-H. Reuther, celcher Stil ist das? Die abendländischen Stile mit ihren Grundlagen in der Antike und in Alten Orient, Stoccarda 1958; O. Raggio, The myth of Prometheus. Its ... Leggi Tutto

TAUNUS

Enciclopedia Italiana (1937)

TAUNUS (probabilmente dal celtico dun "altura", nome che conserva nella parte orientale, detta die Höhe; A. T., 52-53-55) Elio Migliorini Rilievo che fa parte dei M. Scistosi Renani e che dalla destra [...] , a occidente i Monti del Rheingau (m. 620), noti per i bei vigneti che ne coprono il versante meridionale, e a oriente die Höhe (Grosser Feldberg, m. 880). In alto il rilievo è coperto da bei boschi, in basso sgorgano acque minerali, che hanno dato ... Leggi Tutto

Costantino e i barbari

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e i barbari Johannes Wienand Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] che Rausimodo era un generale dei goti. Per una storia generale dei goti e dei loro rapporti con i romani si vedano H. Wolfram, Die Goten, cit.; P.J. Heather, Goths and Romans (332-489), Oxford 1991; P.J. Heather, J. Matthews, The Goths in the Fourth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ANTICA

Bredel, Willi

Enciclopedia on line

Bredel, Willi Scrittore tedesco (Amburgo 1901 - Berlino 1964), rappresentante della tendenza ideologica comunista. Tra le sue opere: i romanzi Die Prüfung (1934), Werwandte und Bekannte (trilogia: Die Väter, 1948; Die [...] Söhne, 1949; Die Enkel, 1953), Die Vitalien-Brüder (1950), Ein neues Kapitel (1959); i racconti Vom Ebro zur Wolga (1954), Auf den Heerstrassen der Zeit (1957) e il saggio Ernst Thalmann (1948). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNST THALMANN – AMBURGO – BERLINO – EBRO

CAPITELLO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CAPITELLO C. Barsanti Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] p. 80 ss.); J. Hubert, L'art pré-roman, Paris 1938, p. 137 ss., figg. 160-165, tavv. XXX ss.; C. Nordenfalk, Die spätantiken Kanontafeln, 2 voll., Göteborg 1938; J. Adhémar, Influences antiques dans l'art du Moyen Age français (Studies of the Warburg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – GIOVANNI GHERARDI DA PRATO – SIMEONE STILITA IL GIOVANE – MENOLOGIO DI BASILIO II – MICHELE VIII PALEOLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPITELLO (2)
Mostra Tutti

Scheidt, Kaspar

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco del sec. 16º, morto di peste a Worms nel 1565. Scrisse Die fröhliche Heimfahrt (1552), poema allegorico di argomento cavalleresco, un Lob der Musika (1561), a testimonianza dei suoi contatti [...] con la scuola dei maestri cantori di Worms, e la gioiosa prosa Lobrede des Maien (post., 1568). Tradusse in versi rimati tedeschi il poema in versi latini Grobianus di F. Dedekind (1552) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 2070
Vocabolario
die
die s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
pro die 〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali