ANTONIO da Grosupto (da Grosutto)
Paolo Prodi
Poche notizie abbiamo della sua vita. Non sappiamo né la data della sua nascita, che avvenne con ogni probabilità a Grosotto in Valtellina, né la data del [...] , V, Paris 1911, pp. 508-513;K. Schellhass, Der dominikaner F. Ninguarda und die Gegenreformation in Süddeutschland und Oesterreich, I, Roma1930, passim; A. Walz, Die Dominikaner und Trient, in Das Weltkonzil von Trient, Freiburg in B. 1951, II, pp ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] di F. Maass, II, 1770-1790, Wien 1953, pp. 10-13, 21, 23, 28, 61, 165 s.; A. Ellemunter, A. E. Visconti und die Anfänge des Josephinismus, Graz-Köln 1963, passim. Per la soppressione della Compagnia di Gesù e l'atteggiamento di C. XIV si rinvia al ...
Leggi Tutto
PALOCCI, Stefano
Pietro Silanos
PALOCCI, Stefano. – Nacque intorno al 1316 a Roma. Figlio di un certo Paloscius Gocii Pellegrini (Benoît XII, Lettres communes, 1954-89, n. 4501) – da cui probabilmente [...] Paolo fuori le mura (De Angelis, 1616, p. 32).
Il 24 aprile 1396 morì a Roma e fu seppellito in S. Maria Maggiore (Die mittel-alterlichen Grabmäler…, 1981, pp. 171 s., n. XXXII, 5), alla quale lasciò in eredità metà del casale di S. Pastore.
Fonti e ...
Leggi Tutto
GREGORIO
Diego Quaglioni
Di origine probabilmente lucchese, nacque intorno agli anni Ottanta del secolo XI. Nel primo documento a noi noto G. compare in qualità di arcidiacono della cattedrale di Lucca, [...] , pp. 171 s.; R. Hüls, Kardinäle, Klerus und Kirche Roms 1049-1130, Tübingen 1977, p. 175; U. Horst, Die Kanonessammlung Polycarpus des Gregor von S. Grisogono. Quellen und Tendenzen, München 1980; J. Gilchrist, The "Polycarpus", in Zeitschrift der ...
Leggi Tutto
PIETRO di Andria
Luciano Cinelli
PIETRO di Andria (Petrus de Andria, Petrus de Adria). – La data di nascita è incerta, ma può essere collocata approssimativamente intorno alla fine degli anni Quaranta [...] d’Aquin, in Archives d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Âge, III (1928), pp. 35-40; H.Ch. Scheeben, Die Tabulae Ludwigs von Valladolid in Chor der Predigerbrüder von St. Jakob in Paris, in Archivum Fratrum Praedicatorum, I (1930), p. 261 ...
Leggi Tutto
INGOLI, Francesco
Giovanni Pizzorusso
Nacque a Ravenna il 21 nov. 1578 nella parrocchia di S. Agnese da una famiglia benestante. Pratico fin da adolescente di varie lingue, tra le quali l'arabo, ottenne [...] de Propaganda Fide, in Neue Zeitschrift für Missionswissenschaft, XIX (1963), pp. 272-283; J. Grisar, F. I. über die Aufgaben des kommenden Papstes nach dem Tode Urbans VIII. (1644), in Archivum historiae pontificiae, V (1967), pp. 289-324 ...
Leggi Tutto
BONACOLSI, Filippo
Ingeborg Walter
Figlio di Pinamonte signore di Mantova, nacque verso la metà del sec. XIII. Entrato nell'Ordine dei frati minori, con tutta probabilità nel convento della sua città [...] O. Holder-Egger, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XXXII, Berolini 1913, p. 437; J. F. Böhmer, Regesta Imperii, VI, Die Regesten des Kaiserreiches unter Adolf von Nassau (1291-1298), a cura di V. Samanek, Innsbruck 1948, nn. 676, 778-780 ...
Leggi Tutto
GERARDO da Siena
Silvana Vecchio
Nacque da una nobile famiglia di Siena verso la fine del XIII secolo; scarsissime sono le notizie che possediamo su di lui. Entrato giovane nell'Ordine agostiniano, [...] 1891-99, p. 399; J.F. Ossinger, Bibliotheca augustiniana, Ingolstadii-Augustae Vindelicorum 1768, pp. 827 s.; J.F. von Schulte, Die Geschichte der Quellen und Literatur des canonischen Rechts, II, Stuttgart 1875, pp. 204 s.; P. Feret, La faculté de ...
Leggi Tutto
BONAGRAZIA di San Giovanni in Persiceto (o da Bologna)
**
Francescano della provincia di Bologna, gli viene talvolta attribuito nella letteratura storiografica il cognome Tielci (o Fielci), di cui non [...] Roncaglia, Les Frères Mineurs et l'Eglise grecque orthodoxe au XIIIe s. (1231-1274), Le Caire 1954, pp. 139174; B. Roberg, Die Union zwischen der griechischen und der lateinischen Kirche auf dem II. Konzil von Lyon (1274), Bonn 1964, pp. 102 ss., 226 ...
Leggi Tutto
BERNARDO
**
B. è il primo vescovo della diocesi di Vado-Savona di cui si conosce con sicurezza il nome, anche se non è noto quando egli venne insediato nel suo vescovato. Era stato monaco benedettino, [...] di S. Quintino in Spigno (4 maggio 991), in Misc. di storia italiana, serie 3, VI (1901), p. 54; G. Schwartz, Die Besetzung der Bistümer Reichsitaliens…, Berlin-Leipzig 1913, p. 149; I. Scovazzi-F. Noberasco, Storia di Savona, Savona 1926, I, pp. 111 ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.