Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] testimoniano la profonda maturazione professionale dell’etologia contemporanea. La sua opera sistematica di maggior rilievo è Die Biologie des menschlichen Verhaltens. Grundiss der Humanethologie (1984; trad. it. Etologia umana. Le basi biologiche e ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Rovellasca, nel Comasco, il 27 marzo 1854 da Luigi e Costanza Mazzucchelli. Compiuti gli studi elementari e ginnasiali nel collegio privato [...] , G.B. G., in Entomological News, XXXVI (1925), p. 224; C. Janicki, G.B. G., Eine grosser Zoologe und Parasitologe Italiens, in Die Naturwissenschaft, XIV (1925), 12, pp. 225-231; 13, pp. 261-269; C. Dobell, Prof. B. G., in Nature, 18 luglio 1925, pp ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] , 1981.
G. Fein, Pretend play. An integrative review, "Child Development", 1981, 52, pp. 1095-118.
S. Freud, Dostojewski und die Vatertotung [1927], in Id., Gesammelte Werke, 14° vol., Frankfurt a.M., Fischer, 1948 (trad. it. in Id., Opere, 10° vol ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] University Press, 1989 (trad. it. Far la pace fra le scimmie, Milano, Rizzoli, 1990).
I. Eibl-Eibesfeldt, Die Biologie des menschlichen Verhaltens. Grundriss der Humanethologie, München, Piper, 1984 (trad. it. Etologia umana. Le basi biologiche e ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] , in ‟Journal of physiology", 1934, LXXXII, p. 353.
Bois Reymond, E. du, Experimentalkritik der Entladungshypothese über die Wirkung von Nerf auf Muskel, in Gesammelte Abhandlungen zur allgemeinen Muskel- und Nervenphysik, vol. II, Leipzig 1977, pp ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] of Insect surface by scanning electron microscopy, in ‟The Canadian entomology", 1968, C, pp. 1-4.
Schmidt, W. J., Die Doppelbrechung von Karyoplasma, Zytoplasma und Metaplasma, Berlin 1937.
Shaw, J., Stobbart, R. H., Osmotic and ionic regulation in ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.