BLÜMNER, Hugo
E. Lissi
Filologo ed archeologo (Berlino 1844 - Zurigo 1919). Ebbe come maestri all'Università di Berlino August Boeckh, Gustav Droysen, Theodor Mommsen. Si laureò con una tesi su Luciano [...] Fu particolarmente attratto da problemi riguardanti la vita privata degli antichi. Vedono infatti la luce studî come Die gewerbliche Tätigkeit der Völker des klassischen Altertums, Lipsia 1869; Lehrbuch d. griech. Privataltertümer (facente parte del ...
Leggi Tutto
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto)
A. M. Bietti Sestieri
Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano [...] J. Troels Smith, Ertebøllekultur-Bodenkultur, Aarbøger 1953; C. J. Becker, Stenalderbebyggelsen ved Store Valby, Aarbegr 1954; id., Die mittel-neolitischen Kulturen in Südskandinavien, in Acta Arch., XXV, 1954, p. 491; M. Gimbutas, The Prehistory of ...
Leggi Tutto
Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] II, i, 1950, p. 68, tav. XIX, 2. c) Gruppo vaticano: Plin., Nat. hist., XXXVI, 37. Bibl. fino al 1908: W. Amelung, Die Sculpturen des Vaticanischen Museums, II, Berlino 1908, p. 202 ss.; id., fino al 1914: A. Mau-E. v. Mercklin-F. Matz, Katalog der ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] of the Christian Era, Londra 1909; H. Graeven, Heidnische Diptychen, in Röm. Mitt., XXVIII, 1913, p. 198; A. Goldschmidt, Die Elfenbeinskulpturen aus der Zeit der karolingischen und sächsischen Kaiser, VIII-XI Jh., Vol. I, Berlino 1914; E. B. Smith ...
Leggi Tutto
TIGRIS (Ḥiddeqel, Τίγρις, Tigris)
Red.
È il fiume della Mesopotamia, che nasce dall'altipiano dell'Armenia, e che viene identificato dalla Bibbia con uno dei quattro fiumi del Paradiso Terrestre.
Secondo [...] di ruscello schematico, che in un mosaico di Die esce da una protome barbata, come gli altri. sinistra abbassata un ramoscello; nel fondo l'iscrizione ΤΙΓΡΙC.
Bibl.: Per il mosaico di Die: H. Leclercq, in Dict. Arch. Chrét., IV, 1920, p. 819, fig ...
Leggi Tutto
LYKINOS (Λυκῖνος)
E. Paribeni
Ceramista attico operante circa la metà del V sec. a. C. È noto solo per una firma su una coppa con coperchio della Collezione Carapanos senza alcuna decorazione pittorica. [...] .
Bibl.: J. De Witte, in Journ. Hell. St., 1878, p. 547; J. C. Hoppin, Black-fig., p. 165; P. Kretschmer, Die griechischen Vaseninschriften ihrer Sprache nach untersucht, Gütersloh 1894, p. 197; E. Pfuhl, Mal. u. Zeichn., Monaco 1923, I, p. 244; J. D ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] A. Choisy, Vitruve, voll. I-IV, Parigi 1909; I. Durm, Die Baustile: vol. II, Die Baukunst der Etrusker. Die Baukunst der Römer, 2a ed., Stoccarda 1905; id., Die Baustile: vol. I, Die Baukunst der Griechen, ed. 3a, Lipsia 1910; A. Birnbaum, Vitruvius ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] ; N. Vulic, in Oest. Jahresh., xxvii, 1932, p. 5 ss., fig. I; id., ibid., xxviii, 1933, p. 168, fig. 72 e 74; W. Schmidt, Die Fürstengräber v. Kl. Glein in Steiermark, in Prähist. Zeit., xxiv, 1933, p. 253 ss., fig. 32. M. in uso nell'Asia Minore: P ...
Leggi Tutto
ARCO
C. Ewert
Si dà genericamente questo nome a una struttura edilizia curva predisposta per coprire la distanza (luce o corda) tra due appoggi verticali (piedritti o spalle). Più propriamente in senso [...] , Stuttgart 1868 (trad. it. Trattato generale di costruzioni civili, I, Costruzioni in pietra e strutture murali, Milano 1926⁴); K. Erdmann, Die Bögen, JKw 6, 1929, pp. 100-144; J. Camón, La intervencion de Rodrigo Gil de Hontañon en el manuscrito de ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Bavari
Volker Bierbrauer
I bavari
Popolazione germanica, chiamata dalle fonti anche Baiuvari, che emerge come [...] analoghe a quelle degli Alamanni.
Bibliografia
H. Roth, s.v. Bajuwaren, in RGA, pp. 601-27.
K. Reindel, Die Bajuwaren. Quellen, Hypothese, Tatsachen, in DArchMittelalters, 37 (1981), pp. 451-73.
M. Spindler (ed.), Handbuch der bayerischen Geschichte ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.