COSTANTINO Siculo
Rosario Anastasi
Nacque in Sicilia, forse verso la metà del sec. IX.
Unica fonte di informazione circa l'esistenza di questo personaggio sono le inscriptiones, riportate dai manoscritti [...] , Sulle composiz. di Costantino il Filosofo, in Siculorum Gymnasium, XXIV (1971), pp. 198-205.
Fonti e Bibl.: Th. Nissen, Die byzantin. Anacreonteen, München 1940, pp. 53-62; G. Monaco, L'Anacreontica di C. s., in Studi bizantini e neoellenici, VII ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Pistoia
Cristina Reggioli
Cittadino fiorentino, notaio di professione e letterato nel tempo libero, figlio di Benedetto di ser Giovanni da Pistoia nacque, verosimilmente in questa città, [...] , p. 19; Ibid., Bibl. Marucelliana, Mss., B.III.52: Annali dell'Accademia degli Umidi, I, cc. 3v, 12v, 17r, 25r, 40r; M. Buonarroti, Die Dichtungen, a cura di C. Frey, Berlin 1897, pp. 7, 260-262, 308, 310, 348, 350, 498; Id., Rime, a cura di E.N ...
Leggi Tutto
BISCARDI, Serafino
Giuseppe Ricuperati
Nacque ad Altomonte, in provincia di Cosenza, nel 1643. Il padre era un cappellaio e fece molti sacrifici per mantenerlo agli studi, prima a Carolei, poi a Cosenza. [...] , almeno in un'occasione, ai suoi lavori, quando recitò, nel giorno natalizio di Filippo V, l'Oratio habita in regiis aedibus in die natali Philippi V (pubbl. a Napoli nel 1705). Inoltre, fra i manoscritti dell'Accademia c'è un riferimento a lui: due ...
Leggi Tutto
DEGLI AGOSTINI, Niccolò
Angela Piscini
Del D. non possiamo indicare con sicurezza né luogo né data di nascita. "Nicolaus de Augustinis venetus" si sottoscrisse il D. in un sonetto encomiastico per Cristoforo [...] fin al presente 1521, composto per Nicolò di Augustini e stampata per Nicolò Zopino e Vincenzo da Venetia compagni, 1521 die 1º Augu. In gran fretta, spinto dall'attualità dell'avvenimento politico-militare, il D. colse l'occasione per enumerare i ...
Leggi Tutto
IVE, Antonio
Domenico Proietti
Nacque a Rovigno, in Istria, il 13 ag. 1851 da Pietro ed Eufemia Ruffini, in una famiglia originaria di Spalato (il cognome Ive è la forma croata corrispondente all'italiano [...] , ancora essenzialmente centrata, tuttavia, sul dialetto rovignese, ma con materiali di comparazione da altri dialetti, è nel profilo Die istrianische Mundarten, in Xenia Austria. Festschrift…, Wien 1893, pp. 179-222 (stampato anche a sé, ibid. 1893 ...
Leggi Tutto
PERISAULI, Faustino
Michele Camaioni
PERISAULI, Faustino (Pier Paolo da Tredozio). – Nacque a Tredozio dopo il 1450, da Martino; il nome della madre è sconosciuto.
Assai incerte le notizie riguardanti [...] stultitiae, Arimini, typis Hieronymi Soncini, s.a. (ma Venetiis, per Io. Franciscum et Io. Antonium de Rusconibus fratres, 1524 die VII Decembris); Barzeleta... in laude de la pecunia..., s.l. (1530 ca.) e Venezia, N. Zoppino, (ante 1544); Barceleta ...
Leggi Tutto
PACINI, Antonio
Francesco Lucioli
PACINI, Antonio. – Nacque nel primo ventennio del Quattrocento a Castelvecchio di Todi (od. frazione di Massa Martana), da cui il soprannome di «Tudertino».
Si trasferì [...] ; G. Lauro, Todi antichissima città nell’Umbria, Roma 1633, c. A4v; C.G. Jöcher, Allgemeines Gelehrten-Lexicon, darinne die Gelehrten aller Stände…, III, Leipzig 1750-51, p. 1169; A. Zeno, Dissertazioni Vossiane... ossia giunte e osservazioni intorno ...
Leggi Tutto
PASQUALIGO, Alvise
Ida Caiazza
– Nacque a Venezia il 29 dicembre 1536, secondogenito di Vincenzo, di Francesco di Angelo, e di Elisabetta Sanuto di Francesco.
Appartenne a una delle ottantasei famiglie [...] genere clarus / sed pluribus pro Republica foris / domique muneribus egregie functus / longe clarior hic quiescit / obit MDLXXVI die ult. Augusti» (D. Pasqualigo, Memorie, c. 26r). La sepoltura è andata però perduta: «per diligenza nostra non ...
Leggi Tutto
LAPACCINI (Lapaccino; Lapacino), Filippo
Paolo Falzone
Nacque a Firenze intorno alla metà del XV secolo. Una ricostruzione del suo profilo biografico è resa problematica dal carattere discontinuo e [...] , attribuiti al L. nei manoscritti relatori: Immenso divo e singular poeta (risponde M. Galeotto da Rimini con il sonetto Non diè mai tanto da pensar cometa); Spirto gentile, ingegno ornato e divo (rispondono F. Belcari con il sonetto L'eterno Dio fe ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Ubertino
Mario Pagano
Nacque ad Arezzo, probabilmente agli inizi del sec. XIII, se già nel 1233, in un documento, è citato quale "dominus Ubertinus iudex Iohanni Blanci".
Gli scarsi dati [...] in Nuova Riv. stor., XXI (1937), pp. 192 ss.; G. Baer, Zur sprachlichen Einwirkung der altprovenzalischen Troubadourdichtung auf die Kunstsprache der früheren ital. Lyriker, Zürich 1939, pp. 90 s.; M. Marti, Sui sonetti attribuiti a Cecco Angiolieri ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.