Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] , hrsg. von Huberta Heres und Max Kunze, Berlin, Akademie-Verlag, 1990, p. 341 e segg.
Clemen 1936: Clemen, Carl, Die Religion der Etrusker, Bonn, Röhrscheid, 1936.
Colonna 1993: Colonna, Giovanni, A proposito degli dèi del Fegato di Piacenza, “Studi ...
Leggi Tutto
La croce in Occidente
Il simbolo e il monogramma
Mauro della Valle
«Vexilla regis prodeunt, fulget crucis mysterium, quo carne carnis conditor, suspensus est patibulo»1. Lo splendido inno, ancor oggi [...] Croce, in M. Andaloro, L’orizzonte tardoantico, cit., pp. 432-436; D. Senekovic, S. Giovanni in Fonte, in P.C. Claussen, Die Kirchen der Stadt Rom im Mittelalter 1050-1300, II, S. Giovanni in Laterano, Stuttgart 2008, pp. 355-393, in partic. 388-391 ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] Paris 1939, pp. 297-312; J. Braun, Die Reliquiare des christlichen Kultes und ihre Entwicklung, Freiburg in pp. 592-598, 603, 604, nrr. 537-539; O. Nussbaum, Die Aufbewahrung der Eucharistie, Bonn 1979; Les fastes du Gothique. Le siècle de Charles ...
Leggi Tutto
SERGIO I, santo
Vera von Falkenhausen
Secondo il Liber pontificalis, unica fonte di informazioni su di lui, S. nacque a Palermo. Il padre Tiberio era di origine sira, della regione d'Antiochia; è probabile [...] Milano 1992, pp. 318-20; Acta Sanctorum Novembris [...], I, Parisiis 1887, coll. 829, 831-35, 841, 850; H. Grisar, Die alte Peterskirche zu Rom und ihre frühesten Ansichten, "Römische Quartalschrift", 9, 1895, pp. 259-66; W. Levison, Aus Englischen ...
Leggi Tutto
FESTE LITURGICHE
A. Paribeni
Con l'espressione f. liturgiche si intende comunemente un complesso di solenni ricorrenze religiose andato codificandosi nel corso della storia della cristianità orientale. [...] einer Bilderwelt. Bilder und Bildprogramme in Byzanz im 10. und 11. Jahrhundert, in Kaiserin Theophanu. Begegnung des Ostens und Westens um die Wende des ersten Jahrtausends, a cura di A. von Euw, P. Schreiner, Köln 1991, II, pp. 41-62; J.M. Spieser ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Viterbo
Paolo Vian
Nacque a Viterbo o nel suo territorio, intorno al 1255, da genitori a noi ignoti. Non abbiamo notizie circa la sua famiglia e la sua condizione sociale.
L'appartenenza [...] dernier quart du XIIIe siècle, in Recherches de théologie ancienne et médiévale, XV (1948), pp. 112-121; M. Grabmann, Die Lehre des Erzbischofs und Augustinertheologen Jakob von V. († 1307/8) vom Episkopat und Primat und ihre Beziehung zum heiligen ...
Leggi Tutto
CODICI PURPUREI
H.L. Kessler
Si definiscono c. purpurei i manoscritti di lusso nei quali il testo è scritto in genere in oro e argento su pergamena tinta in porpora con una mistura di carminio e azzurro.Già [...] , JAC 33, 1990, pp. 209-239; W. Georgi, Ottonianum und Heiratsurkunde 962/972, in Kaiserin Theophanu. Begegnung des Ostens und Westens um die Wende des ersten Jahrtausends, a cura di A. von Euw, P. Schreiner, Köln 1991, II, pp. 135-160; S. de Blaauw ...
Leggi Tutto
GUITMONDO
Mariano Dell'Omo
Pur essendo ignoti luogo e data di nascita di G., teologo e vescovo di Aversa a partire dal 1088, il suo nome, alquanto raro - l'originario Geirmundr, latinizzato in Guimundus [...] Hannoverae 1844, pp. 297 s., 313 (nuova ed.: Die Chroniken Bertholds von Reichenau und Bernolds von Konstanz 1054-1100, a sanctorum octobris, X, Parisiis 1869, p. 883; P. Ewald, Die Papstbriefe der Brittischen Sammlung, in Neues Archiv, V (1880), p. ...
Leggi Tutto
Lucio II
Giuliano Milani
Gerardo nacque con ogni probabilità a Bologna attorno alla fine del sec. XI. Alcune fonti coeve, tra cui Bosone, lo definiscono, oltre che bolognese, "figlio di Orso"; autori [...] Köln-Graz 1961, pp. 32, 38, 48 ss., 55, 102, 107, 129, 136, 141, 151, 170, 175, 183, 212, 244.
B. Zenker, Die Mitglieder des Kardinalskollegiums von 1130 bis 1159, Würzburg 1964, pp. 129-31.
J. Deér, Papsttum und Normannen, Köln-Wien 1972, pp. 238 ss ...
Leggi Tutto
ASSUNZIONE
V.M. Schmidt
L'a. è il momento in cui la Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene elevata alla gloria celeste con l'anima e con il corpo.La festività del 15 agosto (Assumptio B.M.V., [...] and the Cesi Master, in Scritti di Storia dell'arte in onore di M. Salmi, II, Roma 1962, pp. 75-111; B. Brenk, Die romanische Wandmalerei in der Schweiz, Bern 1963, pp. 97-116; J. Beumer, s.v. Aufnahme, in Lex. Marienkunde, I, 1967, coll. 421-438 ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.