• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Fisica [38]
Chimica [23]
Elettrologia [16]
Temi generali [10]
Matematica [9]
Fisica matematica [9]
Ottica [7]
Statistica e calcolo delle probabilita [7]
Fisica tecnica [7]
Chimica fisica [6]

ferroelettricità

Enciclopedia on line

ferroelettricità Proprietà di sostanze dielettriche che presentano isteresi dielettrica: per queste sostanze, a somiglianza di quanto avviene tra intensità del campo magnetizzante e induzione nei materiali [...] è nullo essa conserva un valore non nullo, Pr, detto polarizzazione residua, mediamente dell’ordine di 10–2 C/m2 (nei dielettrici ordinari polarizzazioni del genere si ottengono sotto l’azione di campi intensi almeno 108 V/m); per annullare P occorre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: FERROMAGNETISMO – DIELETTRICHE – ISTERESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ferroelettricità (1)
Mostra Tutti

fluorurati, polimeri

Enciclopedia on line

Polimeri contenenti fluoro, che presentano eccezionali proprietà di stabilità chimica e termica, eccellenti caratteristiche dielettriche, indice di rifrazione particolarmente basso, elevata resistenza [...] ai raggi UV, alla fiamma e ai solventi; anche le proprietà superficiali sono di grande interesse: basso coefficiente di attrito, buone caratteristiche lubrificanti, idrofobicità. Oltre al politetrafluoroetilene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – PILE A COMBUSTIBILE – INDUSTRIA CHIMICA – INDUSTRIA TESSILE – TENSIOATTIVE

Abelès F.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Abeles F. Abelès 〈eblès〉 F. [OTT] Condizione di A.: per incidenza a 45° su superfici dielettriche o metalliche, detti rp e rs i coefficienti di riflessione d'ampiezza per onde polarizzate parallelamente [...] rifrattometrico di A.: tecnica per determinare l'indice di rifrazione di film sottili non assorbenti depositati su substrati dielettrici, basato sul fatto che in condizioni d'incidenza brewsteriana per il materiale costituente il film, per una luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

neoprene

Enciclopedia on line

Nome depositato del polimero del cloroprene. È una gomma sintetica che presenta eccellente resistenza agli idrocarburi, all’ossigeno, alla luce e, avendo buone caratteristiche dielettriche, è usato come [...] materiale isolante elettrico per il rivestimento dei cavi. La polimerizzazione del cloroprene ha luogo in emulsion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: ISOLANTE ELETTRICO – POLIMERIZZAZIONE – GOMMA SINTETICA – IDROCARBURI – EMULSIONE

perspex

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perspex pèrspex [Nome commerc.] [FTC] Materiale plastico trasparente (resina di metacrilato di metile) che, per la sua minore frangibilità, maggiore leggerezza e buone proprietà dielettriche, sostituisce [...] in varie applicazioni il vetro, spec. in dispositivi di misurazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

steatite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

steatite steatite [Der. del gr. stéar stéatos "grasso", con allusione all'aspetto] [FTC] [EMG] Roccia metamorfica, composta prevalentemente da talco con struttura feltrata, dotata di ottime qualità dielettriche, [...] che si mantengono sino a circa 600 °C e che sono alla base delle numerose applicazioni che essa ha per isolatori ad alta frequenza. Per le sue principali caratteristiche elettriche: v. dielettrico: II 122 Tab. 5.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su steatite (2)
Mostra Tutti

micalex

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micalex micalèx [Denomin. commerc., der. di mica] [FTC] [EMG] Materiale isolante elettrico formato da scaglie di mica (di norma, muscovite) e borato di piombo, mescolati e fusi; ha proprietà dielettriche [...] paragonabili con quella delle miche (v. dielettrico: II 122 Tab. 5.1) ma, a differenza di queste, è foggiabile e lavorabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ambra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ambra ambra [Der. dell'arabo ànbar] [FTC] [EMG] Resina fossile (propr., a. gialla, diversa dall'a. grigia, che è una sostanza cerosa che si ritrova nei Capodogli e non ha applicazioni tecnico-scientifiche), [...] con ottime proprietà dielettriche, fra cui la grande facilità con cui s'elettrizza per strofinio (→ etimologia di elettricità); per le sue principali caratteristiche elettriche, v. dielettrico: II 122 Tab. 5.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

polimetilmetacrilato

Enciclopedia on line

Polimero ottenuto dall’estere metilico dell’acido metacrilico (più noto, nell’uso, con i nomi registrati commerciali di plexiglas, perspex ecc.); il prodotto è termoplastico e presenta una struttura del [...] tipo: Possiede ottime proprietà meccaniche e termiche, buone proprietà dielettriche, discreta resistenza agli agenti chimici, elevata resistenza agli agenti atmosferici, eccezionali proprietà ottiche (trasparenza, limpidezza, mancanza di colore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ACIDO METACRILICO – POLIMERIZZAZIONE – PERSPEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polimetilmetacrilato (1)
Mostra Tutti

optical tweezing

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

optical tweezing Mauro Cappelli Tecnica di misurazione basata sull’impiego di un raggio laser focalizzato per generare una forza attrattiva o repulsiva in grado di muovere o bloccare oggetti dielettrici [...] è basata proprio sulle forze dipolari o di gradiente esercitate da un raggio di luce incidente su un qualunque oggetto dielettrico. Una particella investita dal fascio laser è spinta verso il centro se il suo indice di rifrazione è maggiore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
dielèttrico
dielettrico dielèttrico agg. e s. m. [comp. di dia- e elettrico] (pl. m. -ci). – In elettrologia, detto di qualsiasi sostanza (solida, liquida o gassosa) non conduttrice, quando sia immersa in un campo elettrico e sia quindi sede di particolari...
ferroelettricità
ferroelettricita ferroelettricità s. f. [comp. di ferro(magnetismo) e elettricità]. – In elettrologia, l’insieme delle proprietà di sostanze dielettriche che presentano isteresi dielettrica (cioè ritardo dell’induzione elettrica rispetto alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali