ADRIANO IV, papa
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] in un episodio famoso, nell'ottobre del 1157, alla dietadi Besançon.
Federico che, dopo il divorzio dalla prima moglie, ottenne la resa. Nel novembre del '58 sui piani diRoncaglia vennero emanate quelle costituzioni, che, con la restituzione all' ...
Leggi Tutto
Papa (Langley 1115 ca.-Anagni 1159). Nicola Breakspear, inglese, fu eletto nel 1154. Reagì alla formazione del Comune di Roma scomunicando Arnaldo da Brescia e cercò l’appoggio di Federico Barbarossa. Fu costretto a riconoscere a Guglielmo di Sicilia le sue conquiste (trattato di Benevento, 18 giugno ... ...
Leggi Tutto
Nicola Breakspear (Langley, presso St. Albany, 1115 circa - Anagni 1159), abate di S. Rufo presso Avignone (1137), creato da Eugenio III card. vescovo di Albano, e nel 1152 legato di Norvegia, fu eletto - unico papa inglese - il 14 dic. 1154, morto Anastasio IV. Di fronte allo spirito autonomistico ... ...
Leggi Tutto
Adriano IV
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe stato figlio di un chierico povero, rivestito solo degli ordini minori, secondo altri addirittura ... ...
Leggi Tutto
Nicola Breakspear nacque in Inghilterra, a Langley, presso Sant'Albano, da un ecclesiastico di nome Roberto. Viaggiò in Francia, studiò ad Arles, fu quindi accolto nel monastero di San Rufo presso Avignone e ne divenne abate (1137). Alienatisi i monaci perché straniero o, forse più, per la sua inflessibile ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO II, papa
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Gregorio, nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo, apparteneva a una famiglia del rione Trastevere, in seguito individuata dal cognome "de Papa" [...] erano tutti anacletiani.
Dopo l'incontro con Lotario, avvenuto a Roncaglia nel novembre 1132, I. II poté scendere in Toscana. nella primavera 1137. La Dietadi Bamberga, che aveva pacificato la Germania, consentì a Lotario di scendere per la seconda ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gregorio
Pierre Racine
Figlio di Burningo, menzionato in un privilegio che Enrico II avrebbe concesso ai quattro fratelli del "Vicus de Vallengaria" il 31 maggio 1005, è legato alle origini [...] , in cui il F. compare come uno dei ferventi sostenitori di Enrico IV.
Il F. si preparava a partecipare alla dieta, indetta a Roncaglia per il maggio 1078 al fine di proclamare la deposizione di Gregorio VII, quando venne colpito da un male del quale ...
Leggi Tutto