• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
627 risultati
Tutti i risultati [627]
Biografie [197]
Storia [140]
Diritto [105]
Religioni [67]
Sport [51]
Diritto civile [37]
Arti visive [36]
Storia delle religioni [29]
Geografia [26]
Letteratura [30]

BRIEGEL, Hans Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRIEGEL, Hans Peter Fabio Monti Germania. Rodenbach, 11 ottobre 1955 • Ruolo: terzino, mediano • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1975-84: Kaiserslautern; [...] squadra per la sua forza fisica, ma anche per la sua tecnica. Preferibilmente esterno, quando serve gioca anche da difensore centrale. Nel 1987 lo acquista la Sampdoria e qui conclude la sua carriera in Italia vincendo la Coppa Italia nel 1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – KAISERSLAUTERN – ITALIA – EUROPA

SPINOSI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

SPINOSI, Luciano Fabrizio Maffei Italia. Roma, 9 maggio 1950 • Ruolo: terzino-stopper • Esordio in serie A: 12 maggio 1968 (Torino-Roma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1966-67: Tevere Roma; 1967-70: [...] (1994-95), Ternana (1995-96), Sampdoria (allenatore in seconda, 1996-97), Lazio (allenatore in seconda, 1997-2001) Forte difensore centrale, nasce nel vivaio della Roma. Marchini lo cede, insieme con Capello e Landini, alla Juventus con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – SCUDETTO – TEVERE

ADAMS, Tony

Enciclopedia dello Sport (2002)

ADAMS, Tony Fabio Monti Inghilterra. Romford, Essex, 10 ottobre 1966 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1980-2002: Arsenal • In nazionale: 66 presenze e 5 reti (esordio: 18 febbraio [...] 1992-93, 1997-98, 2001-02), 2 Coppe di Lega (1986-87, 1992-93), 1 Coppa delle Coppe (1993-94), 1 Charity Shield (1998) Difensore centrale potente, colpitore di testa fra i più forti del mondo (è alto m 1,90 per 86 kg), è dal 1988 la bandiera e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ESSEX – ALCOL

STAM, Jacob (Jaap)

Enciclopedia dello Sport (2002)

STAM, Jacob (Jaap) Luca Valdiserri Olanda. Kampen, 17 luglio 1972 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 8 settembre 2001 (Perugia-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Zwolle; [...] Stam è arrivato tardi al calcio professionistico. Aveva già 21 anni quando lasciò il lavoro di elettricista. È stato il difensore più pagato d'Inghilterra (quasi 11 milioni di sterline) quando dal PSV si è trasferito al Manchester United, dove ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – OLANDESE

POPESCU, Gheorghe

Enciclopedia dello Sport (2002)

POPESCU, Gheorghe Luca Valdiserri Romania. Calafat, 9 ottobre 1967 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 26 agosto 2001 (Lecce-Parma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-87: Universitatea [...] 98, 1998-99, 1999-2000) È stato, insieme a Gheorghe Hagi, il più forte giocatore rumeno di tutti i tempi. Difensore centrale elegante e molto dotato nella costruzione del gioco, ha vinto con qualsiasi maglia abbia indossato, fatta eccezione per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – GHEORGHE HAGI – CALAFAT

IULIANO, Mark

Enciclopedia dello Sport (2002)

IULIANO, Mark Sergio Rizzo Italia. Cosenza, 12 agosto 1973 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 15 settembre 1996 (Juventus-Cagliari, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1990-92: Salernitana; [...] italiani (1996-97, 1997-98), 1 Coppa Intercontinentale (1996), 1 Supercoppa Europea (1996), 1 Supercoppa Italiana (1997) Difensore di buone qualità, deve il suo nome all'ammirazione del padre per il nuotatore statunitense Mark Spitz, vincitore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARK SPITZ – ITALIA – NESTA

LEBOEUF, Frank

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEBOEUF, Frank Franco Ordine Francia. Marsiglia, 22 gennaio 1968 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1986-87: Hyères; dicembre 1987-88: Meaux; 1988-90: Laval; novembre 1990-96: [...] Strasburgo; 1996-2001: Chelsea; 2001-02: Olympique Marsiglia • In nazionale: 50 presenze e 5 reti (esordio: 22 giugno 1995, Norvegia-Francia, 0-2) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1998), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – HYÈRES – EUROPA – MEAUX

LEMERRE, Roger

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEMERRE, Roger Luca Valdiserri Francia. Briquebec, 18 giugno 1941 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: Sedan; Nantes; Lens • In nazionale: 6 presenze • Carriera di allenatore: Red [...] (1996-97), nazionale francese (1998-2002) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (2000), 1 Campionato del Mondo militare (1995) Ex difensore, da allenatore ha raccolto l'eredità di Aimé Jacquet e ha portato la Francia al suo secondo titolo europeo, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – AIMÉ JACQUET – WILTORD – ITALIA – EUROPA

RADEBE, Lucas

Enciclopedia dello Sport (2002)

RADEBE, Lucas Filippo Maria Ricci Sudafrica. Diepkloof, 12 aprile 1969 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: Wolves Wanderers; ACL Birds; Kaizer Chiefs; 1994-2002: Leeds United • In nazionale: [...] scena internazionale solo nel 1992, dopo la lunga squalifica inflitta a causa del regime di apartheid. Difensore centrale moderno, atleticamente e tecnicamente preparatissimo, si è distinto nel Leeds United, formazione emergente della Premier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – JOHANNESBURG – CALCISTICA – APARTHEID – SUDAFRICA

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] solco della Loira, fino in Vandea; infine, maggiore degli altri, il Massiccio Centrale (Puy-de-Sancy, 1886 m), da cui scendono a N la Loira S. Beckett, E. Ionesco, J. Genet, infaticabile difensore dei ‘paria’ della società. La letteratura dei primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
uffìcio
ufficio uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...
sfondaménto
sfondamento sfondaménto s. m. [der. di sfondare]. – Lo sfondare, il venire sfondato: nell’incidente ha riportato lo s. della base cranica. In partic., nel linguaggio milit., rottura del fronte nemico: manovra di sfondamento; lo s. compiuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali