Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] più spiccata differenzia i m. è la loro conduttività elettrica e che la misura delle proprietà chimiche di un m. è data dal suo potenziale normale nella serie dei potenziali elettrochimici. Esiste, almeno qualitativamente, una concordanza tra i due ...
Leggi Tutto
Rimozione, parziale o totale, dei sali disciolti in un liquido. Hanno importanza soprattutto la d. di acque salmastre e marine e quella del petrolio.
D. delle acque salmastre e marine
Le acque salmastre [...] drenaggio dell’acqua separata. I metodi elettrici, con i quali si può eliminare fino al 99% del sale e delle impurezze contenute, si basano sull’azione di un campo elettrostatico ad alto potenziale, che viene fatto attraversare dal grezzo (talvolta ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] una differenzadipotenziale elevata (14÷16 V) fra questi due terminali. Gli elettroni residenti nel gate isolato sono allora iniettati nella regione di source e la variazione di carica nel gate isolato ne eleva il potenzialeelettrico, abbassando ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettricidi misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] i due punti del circuito dei quali si vuole misurare la differenzadipotenziale V, deve avere la resistenza interna R più grande che , come indica il nome, alla misura delle potenze elettriche.
Mentre nei circuiti a corrente continua la potenza P ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] neopallium (fig. 20). Questa è una differenza importante con il sistema reticolare ascendente, per il quale la stimolazione elettrica ad elevata cadenza produce oscillazioni lente dipotenzialeelettrico veramente diffuse a tutto il mantello degli ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] perdite per diffrazione.
La configurazione di campo elettrico del modo dominante e di alcuni modi di ordine più alto per specchi un fascio di elettroni accelerati da una differenzadipotenziale continua lungo l'asse del tubo.
L'emissione di luce è ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] doppio della carica elettrica elementare cioè circa 9,6 × 10-10 u. e. s. La massa è uguale a quella di un atomo di elio cioè circa didifferenzedipotenziale dell'ordine di milioni di volt (ricordiamo a questo punto che il deutone è una particella di ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] , prende origine una forza elettromotrice che si manifesta per mezzo d'una differenzadipotenziale ai due estremi liberi ed è capace di alimentare il passaggio d'una corrente elettrica in un circuito esterno che li colleghi. È necessario perciò che ...
Leggi Tutto
(XI, p. 957; App. IV, I, p. 548)
Recenti sviluppi sulla classificazione dei cristalli liquidi. − Una prima suddivisione in due classi principali può essere fatta considerando da una parte quelle sostanze [...] elettrodi è applicata una differenzadipotenziale, le molecole tendono a riorientarsi: se il potenziale applicato è superiore al valore soglia, il direttore nematico sarà completamente allineato rispetto al campo elettrico. In queste condizioni, la ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] di Nernst), ma più importante ancora dello studio di questo meccanismo dello stabilirsi di una differenzadipotenziale si aggiungono a quelli A′ B- del sale, onde la conducibilità elettrica aumenta. Si ha così una curva che si può rappresentare con ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...