SISTEMI DI ACCUMULO.
Catia Arbizzani
Francesca Soavi
– Sistemi di accumulo di energia elettrica. Impianti idroelettrici con stazione di pompaggio. Impianti ad aria compressa. Batterie ricarica-bili. [...] in grado di accumulare energia chimica (processo di carica) e di rilasciarla sotto forma di energia elettrica (processo di scarica, di essere ricaricata applicando agli elettrodi una differenzadipotenziale così che durante il processo di carica ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] valore della differenzadi pressione. Le applicazioni pratiche del potenzialedi scorrimento sono molto rare: le più moderne riguardano alcuni brevetti per un trasduttore elettrocinetico capace di fornire un segnale elettrico in uscita proporzionale ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] alle membrane cellulari. La differenzadipotenziale che si presenta alla superficie della membrana delle cellule è più importante nel causare l'inattivazione della durata dell'impulso elettrico.
Ultrasuoni
L'utilizzo di questi in campo alimentare ...
Leggi Tutto
MANOMETRO (dal gr. μ,ανύς "rado" e μέτρον "misura")
Aroldo De Tivoli
Strumento usato per la mis11ra. della pressione di un fluido. Esistono svariatissimi tipi di manometri che possono in parte venire [...] quello di Pirani (1906), che h l'aspetto di una lampada elettrica a incandescenza, il cui filamento è riscaldato elettricamente in un gas rarefatto si stabilisce una certa differenzadipotenziale tra un filamento incandescente e una placca anodica, ...
Leggi Tutto
I metodi cromatografici per adsorbimento che presentano notevole interesse, sia analitico che tecnico, sono stati largamente affinati in questi ultimi anni; sono stati introdotti numerosi accorgimenti, [...] elettrodi e dal gelo imbevuto di soluzione tampone. Al centro di questo strato di materiale erano posti gli amminoacidi da separare. Applicando agli elettrodi una differenzadipotenzialedi qualche centinaia di volts, si realizzava la migrazione ...
Leggi Tutto
. Gli elettrometri sono strumenti che servono a misurare la differenzadipotenziale tra due conduttori elettrizzati, come ad es. tra i due poli d'un qualunque elettromotore, ovvero il potenziale d'un [...] di essere usato, viene accuratamente graduato mediante una serie dipotenziali noti, fornita di solito da una batteria di piccole pile o accumulatori (v. elettriche e B si stabilisce una certa differenzadipotenziale, la lastrina a tende ad ...
Leggi Tutto
RELAIS (vocabolo francese; sp. relevador o relais; ted. Relais; ingl. relay)
Luigi Palieri
La parola, che indicava un tempo il cambio dei cavalli da posta, fu adottata nel linguaggio tecnico telegrafico [...] effetto termico o elettrodinamico, v. elettrica, energia.
I relais di protezione contro le sovracorrenti sono inseriti, variazioni anormali di tensione, i relativi relais vengono derivati come voltmetri fra i punti la cui differenzadipotenziale si ...
Leggi Tutto
Dinamometri elettrici. - Accanto ai classici dinamometri di tipo meccanico, hanno recentemente avuto un considerevole sviluppo quelli di tipo elettrico, nei quali la forza da misurare è valutata indirettamente, [...] , quando sia compressa, ad una localizzazione di cariche elettrichedi segno opposto sulle facce stesse. Inserendo la lamina tra due armature metalliche isolate, queste si caricano per induzione e la differenzadipotenziale (d. d. p.) che ne risulta ...
Leggi Tutto
TIRISTORE
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
Il termine, adattamento dell'inglese thyristor, composto di thyr(atron) (dispositivo elettronico a valvole per alta potenza) e (trans)istor, indica [...] una differenzadipotenziale positiva, divengono possibili diversi modi di funzionamento. Nella regione di blocco diretto Light-Activated SCR). In questo caso l'elettrodo di porta non è collegato elettricamente, ma è connesso a una fibra ottica che ...
Leggi Tutto
Apparecchio, che permette ai fisici di osservare e di fotografare la scia di ioni che una particella elettricamente carica crea lungo il suo percorso in un gas e che costituisce la "traccia" della particella [...] questo, vi è in A un elettrodo I portato ad una differenzadipotenziale rispetto alla camera stessa e tale che si abbia in A, in media, un campo elettrico collettore dell'ordine di 10 volt/cm. Al momento dell'espansione il campo viene evidentemente ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...