Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] = N5/3/R2 nel caso dei fermioni. Per valutare l'energia potenziale dobbiamo distinguere tra il caso in cui domina l'energia gravitazionale e della termodinamica. La nostra vita dipende dunque dalla differenzadi temperatura tra il Sole e la Terra, e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] nelle catene di decadimento, scoprì una differenzadi due unità tra i pesi atomici di membri potenzialedi eccitazione minimo (EP) misurato dallo spettro dell'elio nel laboratorio di Wien a Würzburg si collocava 4 eV al di sopra del potenzialedi ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] dato che non si ha caduta dipotenziale.
Nel caso del silicio il diodo è formato dalla giunzione di parti drogate in maniera differente. Per spiegare il funzionamento del diodo, immaginiamo di avvicinare due parti di silicio, l’una drogata p e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] della Méchanique analitique (1788) di Joseph-Louis Lagrange (1736-1813). La differenza tra queste due opere analitiche di effort egli effettua, nel 1751, un importante lavoro preparatorio per la formazione di un concetto generale dipotenziale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] non è un tono ohmico. Ohm propose di spiegare i toni differenzadi ordine più alto mettendoli in correlazione con le tale che il potenzialedi velocità risultante in un secondo punto B sia lo stesso, in grandezza e in fase, di quello che sarebbe ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] in somme e differenzedi quadrati, cosicché il campo gravitazionale apparente deve essere rappresentato in qualche modo dalle gij. L'ipotesi della variazione di c come un potenziale gravitazionale fu abbandonata: tale potenziale poteva essere ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] =11 coinvolgono interessanti generalizzazioni del campo elettromagnetico, i cui potenziali sono tensori antisimmetrici. L'esempio più semplice è il della supersimmetria e, quindi, per predire la differenzadi massa tra le particelle note e i loro ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] assegnato il premio Nobel per la fisica nel 2001. A differenzadi ciò che accade con l'elio superfluido, nei campioni gassosi incessantemente 'colline' dipotenziale perdendo energia, con un meccanismo che ricorda quello del mito greco di Sisifo.
La ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] non è esatta, poiché per buche dipotenziale gravitazionale tanto profonde da verificare la di Einstein descriventi buchi neri: la metrica di Reissner-Nordström e quella di Kerr. La principale differenzadi questi buchi neri rispetto a quello di ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] apertura in una camera ad alto vuoto, dove la differenzadi pressione provoca l'espansione del getto dei cluster a velocità in modo non regolare e che certi aggregati mostrano potenzialidi ionizzazione particolarmente alti o bassi. Questo fatto è ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...