• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
13718 risultati
Tutti i risultati [13718]
Biografie [1763]
Diritto [1486]
Fisica [948]
Storia [1030]
Temi generali [798]
Arti visive [826]
Medicina [703]
Economia [579]
Biologia [531]
Religioni [560]

sfumato

Enciclopedia on line

Procedimento chiaroscurale usato in pittura da Leonardo da Vinci: a differenza del chiaroscuro dei pittori fiorentini del Rinascimento, lo s. leonardesco annullò la linea di contorno e attenuò il risalto [...] plastico, per ottenere maggior compenetrazione tra figura e atmosfera; dopo Leonardo, lo stesso procedimento, usato da mediocri seguaci, si materializzò spesso in un pesante ombreggiamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA
TAGS: LEONARDO DA VINCI – RINASCIMENTO – CHIAROSCURO

responsività

Enciclopedia on line

responsività Nella rivelazione delle onde elettromagnetiche, la risposta (generalmente una differenza di potenziale o un’intensità di corrente elettrica) di un rivelatore per potenza radiante incidente [...] unitaria. Non necessariamente un rivelatore con alta r. è adatto alla rivelazione di basse intensità, essendo a tal fine determinante anche il livello di rumore (➔ detettività) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE

temporale

Enciclopedia on line

temporale Perturbazione atmosferica, violenta e passeggera, con scariche elettriche (a differenza della tempesta, in cui esse mancano). A seconda della loro origine i t. si distinguono in t. di calore [...] e t. ciclonici. I t. di calore hanno origine quando il suolo e gli strati d’aria adiacenti si surriscaldano e l’aria diventa instabile. Dapprima si formano correnti ascendenti che dagli strati inferiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: PERTURBAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su temporale (2)
Mostra Tutti

numeri cugini

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri cugini numeri cugini coppia di numeri primi la cui differenza è uguale a 4 (per esempio, 3 e 7, 7 e 11, 13 e 17). ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI PRIMI

variante

Enciclopedia on line

variante biologia Individuo che presenta, per un dato carattere, una differenza rispetto al tipo o alla media o alla norma; la comparsa di v. in popolazioni naturali è generalmente legata all’insorgenza [...] di una mutazione (➔). linguistica Ciascuno dei diversi aspetti con cui si può presentare un medesimo vocabolo, quando in esso vi siano uno o più elementi modificabili; il rapporto tra i vari aspetti può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOLOGIA – GRAMMATICA – GENETICA
TAGS: DIACRONIA – FONEMA

slittamento

Enciclopedia on line

Economia Nel linguaggio sindacale, s. salariale (o wage drift), la differenza tra i salari effettivamente percepiti dai lavoratori e quelli stabiliti dalla contrattazione collettiva; può derivare dall’inquadramento [...] dei lavoratori secondo una qualifica superiore a quella prevista per contratto, o da pagamenti di lavoro straordinario, di premi di operosità, di premi speciali, o da altro tipo di elargizioni concesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – RETRIBUZIONI E SALARI – EDILIZIA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – INFLAZIONE

centesima

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

centesima centèsima [s.f. dall'agg. centesimo] [STF] [ASF] La differenza fra l'anno astronomico e l'anno giuliano, che fu corretta nel calendario gregoriano rendendo bisestili soltanto gli anni centenari [...] (1600, 1700, ecc.) divisibili per 400 e che, trascurata, avrebbe aggiunto circa un giorno all'anno ogni cento anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

compensazione

Enciclopedia on line

Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa. Diritto Diritto civile Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] di c. sono, inoltre, identificate altre vicende solutorie, disciplinate dalla legislazione speciale e caratterizzate da requisiti sempre differenti. La c. è utilizzata in varie ipotesi di crediti di imposta in senso stretto (ossia di crediti non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – GEOMORFOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO – DIRITTO PUBBLICO – DIRITTO TRIBUTARIO – FINANZA E IMPOSTE – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: ECONOMIA DEL BENESSERE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – DIRITTO TRIBUTARIO – CROSTA TERRESTRE – ENERGIA LUMINOSA

numeri gemelli

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri gemelli numeri gemelli coppia di numeri primi la cui differenza è uguale a 2 (per esempio: 3 e 5, 5 e 7, 11 e 13, 17 e 19). È un problema aperto della matematica se i numeri primi gemelli siano [...] infiniti o meno (all’ipotesi che siano infiniti si dà il nome di congettura dei numeri primi gemelli) ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

eccesso sferico

Enciclopedia della Matematica (2013)

eccesso sferico eccesso sferico in un triangolo sferico è la differenza tra la somma dei tre angoli interni del triangolo e l’angolo piatto. Se le ampiezze degli angoli, misurate in radianti, sono α, [...] β e γ è quindi il numero, sempre positivo, ε = α + β + γ − π. L’area di un triangolo sferico è: A = εr 2, essendo r il raggio della sfera alla cui superficie appartiene il triangolo ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLO SFERICO – ANGOLO PIATTO – RADIANTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 1372
Vocabolario
differènza
differenza differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differènte
differente differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali