Proteina monomerica (p. m. 67.000) che lega i filamenti di actina nei fasci che costituiscono l’asse portante del microvillo. È accertato che l’interazione f.-actina non è calcio-dipendente, a differenza [...] di quella di proteine simili. In passato la f. era chiamata plastina ...
Leggi Tutto
Sottordine di Crostacei Entomostrachi dell'ordine dei Copepodi, dai quali lo Zenker (1854) li separò per includerli nei Branchiopodi. Sono caratterizzati dal possedere, a differenza di tutti gli altri [...] Copepodi, occhi composti, e la bocca trasformata in una proboscide succiatrice che racchiude le mandibole e il primo paio di mascelle. Comprende la sola famiglia degli Argulidi con i generi: Argulus (v.) ...
Leggi Tutto
Bragaglia, Anton Giulio
Stefania Carpiceci
Regista teatrale e cinematografico, nato a Frosinone l'11 febbraio 1890 e morto a Roma il 15 luglio 1960. Fu il più celebre dei fratelli Bragaglia, ma, a differenza [...] attività come registi e come fotografi, campo, quello della fotografia, in cui furono pionieri e maestri.
A differenza dei fratelli, Anton Giulio, legato al movimento futurista, abbandonò però ben presto le sperimentazioni tecniche della fotografia ...
Leggi Tutto
elettroneurofisiologia
Mauro Capocci
Lo studio del sistema nervoso, sia centrale sia periferico, per mezzo della misurazione delle attività elettriche ed elettromagnetiche che lo contraddistinguono. [...] dagli anni Venti del Novecento, consiste nel registrare l’attività elettrica del cervello per mezzo della misurazione delle differenze di potenziale esistenti tra gli elettrodi applicati sullo scalpo del soggetto. La seconda, più recente, si effettua ...
Leggi Tutto
radiocorona
radiocoróna [Comp. di radio- nel signif. c e corona] [ASF] La zona intorno al Sole da cui provengono radioemissioni attribuibili a fenomeni che hanno luogo nella corona solare e che, a differenza [...] delle emissioni di minore lunghezza d'onda (infrarosso, visibile, ultravioletto e X) sono con spettro continuo, anziché a righe; per le sue caratteristiche: v. Sole: V 326 c ...
Leggi Tutto
Sigla di ocean thermal energy conversion, che in oceanografia fisica indica la conversione di calore in energia meccanica (finalizzata alla produzione di energia elettrica) a partire da due sorgenti termiche, [...] aventi una differenza di temperatura di circa 20 °C, costituite dall’acqua calda della superficie dell’oceano tropicale e da quella fredda a circa 1000 m di profondità. La conversione viene effettuata impiegando sia direttamente l’acqua di mare sia ...
Leggi Tutto
Spruch Componimento poetico-musicale («motto, sentenza»), diffuso nel 12° e 13° sec.; campione ne fu Walther von der Vogelweide, ma vi si cimentarono anche altri Minnesänger. Di contenuto dottrinale, encomiastico [...] o satirico, a differenza del Lied, più lungo ma con strofe più agili, lo S. constava generalmente di una sola strofa composta di versi piuttosto lunghi. ...
Leggi Tutto
Nacque il 15 agosto 1688, figlio unico dell'allora elettore, più tardi re Federico I, e da Sofia Carlotta di Hannover. Era, a differenza dei genitori, di indole completamente tedesca, duro e soldatesco, [...] senza alcun interesse intellettuale. Negli ultimi anni del regno di suo padre si era messo a capo di un'opposizione contro il sistema amministrativo-finanziario del padre, sistema di dissipazione e di ...
Leggi Tutto
segnatura
segnatura [Der. del lat. signatura, da signare "firmare"] [FSN] Fattore che compare nella legge dell'ampiezza di diffusione di particelle elementari: v. matrice S: III 648 c. ◆ [ALG] S. di [...] nella sua forma canonica. ◆ [ALG] S. di una metrica: in una varietà pseudoriemanniana di metrica gij, è la differenza tra il numero degli autovalori positivi e quello degli autovalori negativi della metrica. ◆ [ALG] S. lorentziana: dicesi della ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] e theater per centre e theatre; oppure s per c: defense per defence); su quello lessicale, numerose e marcate le differenze e le sostituzioni di un termine con un altro (railroad per railway, mail per post).
Nella seconda metà del Novecento, il ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....