Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] la convinzione che sia possibile accostare il funzionamento dei Large Language Model (LLM) al pensiero umano. Si riscontrano invero macroscopiche differenze tra gli uni e l’altro: si osserva, ad esempio, che i sistemi di IA generativa paiono in grado ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] «La struttura della nostra società e la nostra vita quotidiana – conclude Pateman – incarnano la concezione patriarcale della differenza sessuale». E, si potrebbe aggiungere, che le donne africane e le figlie della diaspora subiscano un patriarcato ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] con cui verrà presentato due settimane dopo il primo, redatto da «scrittori, professori e pubblicisti italiani». Cosa ci dice questa differenza di dizioni? Da un lato abbiamo Gentile che rivendica a sé, in una logica in senso lato “interventista” e ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] rientrare l’amico e anzi, un anno più tardi, si presentò a Roma, davanti al papa, per dargli conto che, a differenza di quanto sostenevano i Neri, nessuna estromissione e nessun favoritismo erano stati compiuti a Firenze dal suo partito. Il resto è ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] pattern di battitura, viene raccolto e trasmesso ai suoi server. OpenAI fa qualcosa di simile, ma con una differenza sostanziale: i dati di ChatGPT vengono gestiti da server statunitensi, mentre quelli di DeepSeek finiscono direttamente in Cina, un ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] questo punto di vista, come ha messo in evidenza l’analista nigeriano Ovigwe Eguegu in un’intervista a DW (Deutsche Welle), la differenza tra i due approcci è netta. Laddove «un partner ci fa visita quando trova il tempo, l’altro ne fa una tradizione ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] bantu (1945), si evidenziarono i limiti di tale filosofia, che sottolinea non tanto la comunanza di destino ma piuttosto la differenza tra europei e africani, dunque la logica del noi-voi tutt’ora esistente.La ragione la spiega Cheikh Hamidou Kane ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] Z hanno rivoluzionato la situazione politico-sociale del Kenya, perché «protest politics found a new fulcrum and a new different generation of Kenyans found their rather loud voice». Il giugno keniota, nei primi momenti, è sembrato un uragano pronto ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] contrasta con le normative federali o delle leghe, né crea problemi di compatibilità con lo svolgimento della gara, a differenza dei banner pubblicitari a bordo campo. Credo sia uno strumento commerciale di ampia prospettiva strategica, non a caso ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] riforma dei regolamenti parlamentari, appena ritoccati solo per la necessaria riduzione in scala, che non prevedono, a differenza di altre democrazie europee, uno statuto delle opposizioni, e la persistenza di regole elettorali che allontanano sempre ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
Fernando Salsano
In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...