Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] rientrare l’amico e anzi, un anno più tardi, si presentò a Roma, davanti al papa, per dargli conto che, a differenza di quanto sostenevano i Neri, nessuna estromissione e nessun favoritismo erano stati compiuti a Firenze dal suo partito. Il resto è ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] pattern di battitura, viene raccolto e trasmesso ai suoi server. OpenAI fa qualcosa di simile, ma con una differenza sostanziale: i dati di ChatGPT vengono gestiti da server statunitensi, mentre quelli di DeepSeek finiscono direttamente in Cina, un ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] questo punto di vista, come ha messo in evidenza l’analista nigeriano Ovigwe Eguegu in un’intervista a DW (Deutsche Welle), la differenza tra i due approcci è netta. Laddove «un partner ci fa visita quando trova il tempo, l’altro ne fa una tradizione ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] bantu (1945), si evidenziarono i limiti di tale filosofia, che sottolinea non tanto la comunanza di destino ma piuttosto la differenza tra europei e africani, dunque la logica del noi-voi tutt’ora esistente.La ragione la spiega Cheikh Hamidou Kane ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] riforma dei regolamenti parlamentari, appena ritoccati solo per la necessaria riduzione in scala, che non prevedono, a differenza di altre democrazie europee, uno statuto delle opposizioni, e la persistenza di regole elettorali che allontanano sempre ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] indipendenza dei funzionari pubblici e l’apolicità delle forze armate stabilita dalla Costituzione.Negli Stati Uniti, a differenza di altre democrazie, ogni nuovo presidente può nominare a sua totale discrezione migliaia di cariche ai livelli apicali ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] confronti di giganti come gli Stati Uniti o la Cina. Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o dell’India. Quest’ultima, con il suo crescente sviluppo scientifico e ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] e natura, è possibile riportare una vera politica del confronto senza la religione?Sembra che gli Stati Uniti, a differenza dell’Europa, abbiano sempre riconosciuto che l’eredità filosofica di Atene per una politica capace di un vero confronto sul ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] la nuova normativa e soprattutto saranno i controlli, anche delle associazioni di consumatori più attente, a fare la differenza e a proteggere i cittadini europei da eventuali applicazioni distorte o difformi dagli obiettivi che il Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] ai 24 punti del 2016 e ai 23 del 2020. Tuttavia, questo divario di genere va considerato alla luce delle differenze di istruzione e razza tra elettori.Il sostegno degli elettori neri rimane vitale per le speranze democratiche. Trump ha cercato di ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
Fernando Salsano
In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...