La parola vera e giusta è immagine di un’anima buona e affidabile(Isocrate, Antidosis, 255) È assurto agli onori delle cronache veneziane il caso delle tre studentesse del liceo classico “Foscarini”: le [...] del «Sole 24 ore», ci sono almeno quattro motivi per i quali lo studio del greco antico può fare la differenza, tanto dal punto di vista didattico che da quello educativo: il miglioramento delle capacità linguistiche – in primis – che si riverbera ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] poetico nasconda un sottotesto, sia in qualche modo un indovinello e perciò mobiliti tanto l’interpretazione che la critica. La differenza tra un indovinello in senso enigmistico e un indovinello in senso poetico è che il primo ha una sola soluzione ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] , autentiche sfide per il traduttore – il primo lettore in assoluto – e per tutti gli altri eroici lettori a seguire. A differenza delle opere citate, però, Donne e uomini non ha goduto di grande attenzione, e così questo articolo è un po’ anche ...
Leggi Tutto
Rosa CasapulloTestualità e nomenclatura geologica in un carteggio inedito di Giuseppe MercalliAlessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Per la collana “Parole speciali. Lessico e linguaggi specialistici dell’italiano”, [...] cui il linguaggio specialistico del Mercalli tocca il suo culmine (le sottolineature sono testuali):Gentilissima Signora Principessa,Eccomi alla differenza che passa tra i basalti e le trachiti. Tanto i basalti come le trachiti sono rocce eruttate da ...
Leggi Tutto
Salvatore Claudio SgroiLa lingua italiana del terzo millennio tra regole, norme ed erroriTorino, UTET, 2024 Nel volume qui presentato, Sgroi assume il ruolo di linguista militante, che investe le sue competenze [...] senza esitazione che ne ha tre. Sarebbe surreale se si sentisse offesa dall’uso del nome di genere maschile. A differenza del lessico, inoltre, la grammatica non si lascia influenzare da pressioni sociali di breve periodo e respinge ogni tentativo di ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua Lina Catri (Sport io ti chiamo fratello,1967)L’acqua è la mia casacon pareti d’amore e dita tra i capelliil tepore dell’infanziacome una sciarpa di setaintorno al colloL’acqua è la mia terradi spighe ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] vita di Michela. Nei ringraziamenti di Ave Mary scrisse che «lui rappresentava per lei quello che in un uomo fa la differenza». La loro amicizia era profonda e basata su un'intensa condivisione intellettuale e affettiva. La libreria di Delfio, in via ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] dei giornali per denominare gli anticicloni e i cicloni che si ripetono tra giugno e la fine dell’estate, segnando una differenza nella modalità di denominazione rispetto alla WMO, in cui i nomi delle tempeste sono scelti a partire da una lista di ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] ». L’educazione affettiva, quindi, in Italia resta opzionale e legata alle iniziative delle singole istituzioni scolastiche, a differenza di quanto avviene nella maggior parte degli Stati dell’Unione Europea, dove la sexuality education è pur sempre ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] , a cui è attribuita anche l’introduzione del termine (ceco e slovacco) Spartakiáda (cfr. Morkes 2010): a differenza di queste ultime, però, le Spartachiadi sovietiche, promosse dall’Internazionale rossa dello sport (Sportintern, ente nato a Mosca ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
Fernando Salsano
In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...