rotore
rotóre [Der. di rotazione] [ALG] [ANM] (a) R. di un campo tensoriale: v. tensore: VI 129 d. (b) R. di un vettore: operatore differenziale su un campo vettoriale, detto anche rotazione e rotazionale, [...] di simb. rot e identificabile con il prodotto vettore dell'operatore nabla (rotv≡∇╳v: le espressioni in vari sistemi di coordinate sono riportate nella tab.), che identifica i vortici del campo (punti ...
Leggi Tutto
Matematico (Venezia 1808 - Padova 1883), di famiglia dalmata, prof. (dal 1842) all'univ. di Padova. Lasciò gran numero di lavori su questioni di analisi, di geometria differenziale e di meccanica razionale. [...] Socio corrispondente dei Lincei (1851) ...
Leggi Tutto
Matematico (Treviso 1889 - Roma 1949), prof. di meccanica razionale nelle univ. di Messina (1920), Parma e Pavia. La sua opera si svolse nel campo del calcolo differenziale assoluto e della relatività [...] generale in cui viene ricordato per una profonda generalizzazione del principio variazionale ...
Leggi Tutto
raddrizzamento
raddrizzaménto [Atto ed effetto del raddrizzare] [OTT] Nella fotogrammetria, la correzione dell'inclinazione delle immagini dovuta alla ripresa, spec. da un aeroplano. ◆ [OTT] R. differenziale: [...] v. fotogrammetria: II 718 d. ◆ [FTC] [EMG] R. di una corrente alternata: conversione della corrente alternata in una corrente unidirezionale (corrente raddrizzata), attuata mediante raddrizzatori: v. elettronica ...
Leggi Tutto
Matematico e astronomo (Bologna 1763 - ivi 1817); abate, prof. (dal 1795) all'univ. di Bologna, della quale fu anche rettore. Si occupò di questioni di calcolo differenziale, di astronomia e di meccanica. [...] Di G. si ricordano esperienze sulla caduta dei gravi per riconoscere gli effetti provocati dalla rotazione terrestre ...
Leggi Tutto
risposta forzata
risposta forzata per un sistema dinamico, risposta del sistema conseguente a uno stato iniziale e a un forzamento effettivo. Nell’espressione del sistema in termini differenziali, la [...] in ingresso x(t ). Essa rappresenta, quindi, un integrale particolare e permette di scrivere l’integrale generale dell’equazione differenziale completa come somma dell’integrale dell’omogenea associata più la risposta forzata: y(t ) = w(t) + yƒ(t ...
Leggi Tutto
Martin T.
Martin 〈màatin〉 T. [PRB] Formula di Girsanov-Cameron-M.: v. diffusione, teoria della: II 172 b. ◆ [PRB] Teorema di Girsanov-Cameron-Martin: v. geometria differenziale stocastica: III 38 a. ...
Leggi Tutto
. 1. Ha importanza fondamentale, in tutta la matematica, lo studio della variazione delle funzioni di una o più variabili quando alle variabili stesse si attribuiscono determinati incrementi. Nel calcolo [...] 3, ... o gli equivalenti Σ2, Σ3, .... Il calcolo inverso delle differenze sta a quello diretto come il calcolo integrale sta al differenziale: come in quello, la F(x) è determinata dalla (8) all'infuori di una costante, dovendosi però ancora, come in ...
Leggi Tutto
istospettrofotografia
Metodo di studio dell’istologia basato sulla fotografia di preparati microscopici con radiazioni luminose di diversa lunghezza d’onda, le quali vengono assorbite in modo differenziale [...] da parte delle sostanze componenti cellule e tessuti ...
Leggi Tutto
laplaciano
laplaciano 〈laplasiano, ma pronunciato anche all'it.〉 [s.m. Der. dal cognome di P.-S. de Laplace] [ANM] L. od operatore di Laplace: è detto anche parametro differenziale secondo, o nabla quadrato, [...] , relativ. sia a una grandezza scalare che a una vettoriale. ◆ [ALG] L. conforme: v. varietà riemanniane: VI 508 a. ◆ [PRB] L. orizzontale: v. geometria differenziale stocastica: III 37 f. ◆ [ALG] L. riemanniano: v. varietà riemanniane: VI 503 e. ...
Leggi Tutto
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
differenzialismo
s. m. Concezione basata sulla differenza di identità e caratteristiche che distinguono sessi, culture e civiltà. ◆ «Sono contro la discriminazione positiva, contro il “differenzialismo”. Io non credo che le donne siano più...