Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] , la Foxconn, tra i cui reparti anche il semplice raccogliere una vite caduta a terra al lavoratore della C’è un’altra ragione per la quale preoccupa non poco la diffusione e l’impiego di questo termine ad alto potenziale diffamatorio. Dante Alighieri ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] ancora resistono e sono passati di proprietà più volte, era piuttosto semplice: a parte qualche notizia di prima mano, ai tempi la maggior non erano sul web – non raggiungevano una diffusione nazionale o, al massimo, finivano nel tabellone alla ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] virus nel sangue per diversi giorni ne favorisce appunto la diffusione attraverso le punture di zanzara. L’uomo, in questa che la malattia colpisca l’uomo per un semplice principio di prossimità.Globalizzazione dei commerci e cambiamenti climatici ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] . E da quella interpretazione, così chiara e semplice, molti commentatori hanno fatto poi fatica ad affrancarsi. Anche perché hanno poi agito pregiudizi, politicamente trasversali, che ne hanno facilitato la diffusione e la persistenza. La destra pro ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] Sebbene siano visti da molti come strumenti per la diffusione della cultura cinese, vi è una crescente percezione tra collaborazione nel settore della TVET rappresenti più di un semplice progetto accademico. Secondo Berecha, essa funge da ponte ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] – come quello italiano – in cui non è semplice individuare il contratto collettivo di riferimento quale fonte per governative hanno segnalato gravi carenze delle imprese nella diffusione di informazioni corrette e ripetute violazioni dei diritti ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] malattie respiratorie dovute all’inquinamento atmosferico e la diffusione di nuove malattie provocate dai cambiamenti del clima. bilancia delle elezioni americane del 2024. Non è un semplice confronto tra due politiche diverse, ma piuttosto tra due ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] la disinformazione particolarmente insidiosa non è solo la sua diffusione virale, amplificata dai social media e dalle reti digitali è anche il motivo per cui combattere la disinformazione con semplici “correzioni” può essere un’arma a doppio taglio. ...
Leggi Tutto
Ringraziamo per la lunga lettera, molto partecipe. Non ci sembra che le definizioni date nel Vocabolario Treccani.it né nei Sinonimi e contrari contengano riferimenti alla “diversità”, all’essere “handicappato” o “anormale”. Anche la definizione di ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale necessario per le reazioni metaboliche...
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...