NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] nel circolo venoso portale. Alcuni pentosi sono assorbiti per diffusione, mentre per il glucosio e il galattosio entra in gioco implicazione 1 kcal = 4,184 kJ non sembra quindi così semplice come appare a prima vista e potrebbe essere fonte di errore ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] fisiche le società di persone, quelle in accomandita semplice e le imprese familiari. L'imposta si applica IVA costituisce il pilastro della riforma degli anni Settanta sia come diffusione nell'economia del paese che come gettito che negli ultimi tre ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] frigorifere è l'ammoniaca NH3; però hanno una discreta diffusione anche le macchine ad anidride carbonica CO2. Si passaggio del liquido dal separatore al vaporizzatore può avvenire per semplice gravità, oppure per mezzo di una pompa. In qualche caso ...
Leggi Tutto
La costa di Siria a settentrione del promontorio del Carmelo è costituita da una stretta striscia di terra sulla quale incombono le propaggini dei monti della Galilea, della catena del Libano e dei Monti [...] attività marinara sono abbondanti. Se ciò sia dovuto a semplice caso e in realtà la navigazione fenicia risalga a l'istituzione dell'università costituì un centro di studio e di diffusione del diritto romano.
La civiltà fenicia. - La storia politica ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] i valori di E 〈 Ed.
Se al posto del semplice elettrolizzatore si ponesse un accumulatore capace d'intrattenere correnti negative per o rifornire questi ioni intervengono i fenomeni di diffusione e si stabiliscono delle condizioni di regime per ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] Italia la coltivazione del pomodoro ha preso grande diffusione negli ultimi venti anni, tanto che occupa varietà, alla natura del terreno, alla concimazione, al sistema di coltura. Le file semplici si fanno a distanza di m. 0,60-1,00-1,10; i filari ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] i criteri per identificare e valutare un EI sembrano semplici e chiari, ma le difficoltà sorgono quando si tratta di uso concomitante di altri farmaci nefrotossici.
Diuretici. - La diffusione e la gravità della patologia alla quale si indirizzano ne ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] Per l'e. di ogni candidato è sufficiente la maggioranza semplice dei voti nell'ambito del singolo collegio uninominale e le e 5% perché considerata atta a limitare il fenomeno della diffusione dei partiti minori in Parlamento, contribuendo, quindi, a ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] a partire dagli anni Cinquanta e la loro massiccia diffusione dagli anni Sessanta. Negli anni Settanta si sono ϕ caratteristico del carico (tg ϕ=ωL/R). Il regolatore è molto semplice, ma le forme d'onda della tensione d'uscita e della corrente sono ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] un Dio, al quale hanno reso un culto semplice e senza miscuglio, e che non poté, inizialmente di Luigi XIV come prodotto dell'ingentilimento dei costumi e della diffusione dei lumi; esso serve a confermare la teoria progressiva contenuta nell ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....