TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] in coda per ragioni di sicurezza, per consentire cioè una più semplice e rapida inversione di marcia in caso di necessità. Il materiale ricevono notizie sul viaggio dall'impianto di diffusione audiovisiva. Possono anche sintonizzare le proprie radio ...
Leggi Tutto
RENE (gr. νεϕρός; lat. ren; fr. rein; sp. riñón; ted. Niere; ingl. kidney)
Primo DORELLO
Ermanno MINGAZZINI
I reni sono due grosse ghiandole a struttura tubulare composta, che hanno l'ufficio di separare [...] (ferite). L'entità di esse può variare dalla semplice contusione, priva di sintomi di qualsiasi importanza clinica, una nefrite tossica. I pazienti sono minacciati dalla diffusione del processo ai tessuti circostanti (ascessi pararenali), dalla ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] si è realizzata una nuova piattaforma destinata a una rapidissima diffusione, l'elicottero: diventato operativo sul finire della guerra, passò nel giro di un quinquennio da semplice mezzo di osservazione a mezzo di trasporto, per diventare poi ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] era aspra, a volte stridula. Vivace nei gesti, e semplice nel conversare, in certi momenti facile alle arguzie e ai giuochi 1905.
Tra le numerosissime monografie biografico-critiche, ha avuto grande diffusione lo studio di W. de Lenz, B. et ses trois ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] abbondanti e in generale stanno in rapporto inverso con la diffusione dei calcari (assenti quindi a Calchi e Simi, è spesso diviso in due parti da una parete di legno o semplicemente da un grande armadio. Le case di campagna sono assai più primitive ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] ascia a spalla ben nota per l'Indocina, la cui diffusione va da Formosa alle Filippine e al distretto di Minahassa in l'età e la fortuna del morto. Sono praticate l'inumazione semplice nel terreno, la deposizione in casse di varie forme, l'esposizione ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] B è riportato lo schema di una g. subsonica chiusa con semplice ritorno. La corrente d'aria viene generata dal ventilatore a e aerodinamico in g. del vento, mentre trova sempre più diffusione la sperimentazione in g. per determinare le azioni del ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] abbiamo detto, l'esempio da noi scelto è eccezionalmente semplice e favorevole. Spesso la trasmissione, come l'esperienza erudizione venissero posti in commercio: probabilmente la diffusione di certi risultati avveniva mediante collazione saltuaria ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] (7,4% della superficie totale della R., con punte di maggior diffusione nelle 'terre nere', collocate in massima parte fra la taiga a , con l'obiettivo di creare un sistema più equo e semplice e di snellire le operazioni di raccolta dei tributi.
Per ...
Leggi Tutto
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
Roberto PARIBENI
Mario PELAEZ
Imperatore romano dalla fine dell'anno 97 all'agosto del 117. Marco Ulpio, Traiano era nato nell'anno 53 nel municipio di Italica nella provincia [...] modestia confermò col moderare gli onori offertigli, con la semplicità della sua corte, con la cordiale deferenza verso il aveva in circa un secolo di vita non solo raggiunto rapida diffusione, ma si era già costituito con certe e stabili forme ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....