SARCOFAGO (σορός, σαρκοϕαγός, sarcophăgus)
Goffredo BENDINELLI
Antonia NAVA
Custodia fabbricata in materia qualsiasi (legno, terracotta, pietra, marmo, piombo o altro metallo), per contenere un cadavere. [...] all'esterno a motivi naturalistici, sono di forma prismatica semplice. Dovevano però essere comuni anche i sarcofagi di orientale.
In periodo posteriore i sarcofagi non hanno più tanta diffusione ed importanza quanta ne ebbero i romani e i ravennati ...
Leggi Tutto
MECCANICA STATISTICA.
Valeria Ricci
- La meccanica statistica nell’uso moderno. Validazione di equazioni macroscopiche. Problemi lineari: gas di Lorentz. Problemi non lineari: equazioni di Boltzmann [...] avutosi alla fine del 20° sec. ha permesso la diffusione di elaboratori di grande potenza di calcolo, sia per Per es., essi sono differenti (in modo statisticamente rilevante) già nel semplice caso dell’oscillatore armonico, ossia F(t, x)=−x, per il ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] due territori che, separati in origine da una semplice linea di demarcazione militare fissata dalla Conferenza di rendimento unitario medio del riso, anche grazie alla diffusione generalizzata del doppio raccolto, aveva segnato notevoli miglioramenti ...
Leggi Tutto
PIANETI EXTRASOLARI.
Giovanna Tinetti
– Dalla scoperta alla comprensione. Breve rassegna dei metodi di osservazione spettroscopici per gli esopianeti. Transito. Eclisse. Rivelazione diretta. Risultati [...] primo passo verso la comprensione, ma oggi non abbiamo neppure una semplice tassonomia per i pianeti e per i sistemi planetari nella nostra alcalini, gli spettri nel visibile appaiono dominati dalla diffusione di Rayleigh o nuvole o polveri. GJ 1214b ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] 'obiettivo della attività epidemiologica non è una pura e semplice descrizione della distribuzione delle malattie, ma anche e soprattutto fra incidenza e prevalenza suggerisce quindi che la diffusione di una malattia può essere ridotta sia riducendo ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] quale ha le sue origini nella più schietta umanità, ed è semplice, grossolano, ma giammai volgare; un umorismo in cui trova delle poesie di Burns è naturalmente un ostacolo alla sua diffusione al di fuori della Scozia. Burns ereditò la tradizione di ...
Leggi Tutto
ll fenomeno dell'accrescimento è, più di ogni altro, specifico della sostanza vivente. Se è vero che anche nelle individualità del mondo inorganico. quali ad es., i cristalli, come negli organismi, l'aggiunta [...] equilibrio, la sua sostanza rimane invariata.
Consideriamo il caso più semplice: l'accrescimento di un'ameba o di una cellula indifferenziata di Lwoff).
Il citocromo, un corpo eminico di larga diffusione in tutte le cellule e di grande importanza nei ...
Leggi Tutto
Le rocce eruttive sono il prodotto della consolidazione di masse allo stato di fusione ignea, denominate magmi, provenienti dalle profondità della terra, che hanno riempito spazî o cavità sotterranee della [...] carattere cationico degli altri 7 ossidi principali.
Il più semplice raggruppamento delle rocce eruttive si fonda quindi sul quantitativo di formano le classi principali: altre famiglie di minor diffusione e conosciute più tardi vi sono aggiunte. Si ...
Leggi Tutto
SPINTRONICA.
Riccardo Bertacco
– I tre paradigmi di classificazione. Paradigma di Mott. Momento torcente indotto da trasferimento di spin (STT). Momento torcente indotto da interazione spin-orbita (SOT). [...] in una cella. Se infatti la lettura è molto semplice ed efficiente, grazie all’elevata TMR, la scrittura e considerate le mobilità dei portatori, si ottengono lunghezze di diffusione dello spin rispettivamente dell’ordine di 10 e 105 nm, ampiamente ...
Leggi Tutto
È lo strumento classico, usato fin dai tempi più remoti per rompere e smuovere la superficie del terreno per la coltivazione. Tutti gli aratri, anche i più semplici e rudimentali, sono sempre costituiti [...] dagli strati neolitici di Megiddo, Gerico, Gezer (Palestina), che testimoniano della diffusione di questo animale da trazione. L'aratro neolitico dev'essere stato un semplice bastone piegato ad un'estremità, che poteva tracciare i solchi leggieri ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....