Gare pacifiche per la conquista di premî stabiliti al miglior concorrente, espressione caratteristica dello spirito greco, proclive allo sviluppo di ogni migliore dote personale, fisica o morale, come [...] , dicitori e attori; essi si volgono nel campo della semplice recitazione di prosa e di poesia, cioè poesia epica, consegue una maggior fissità anche di programma e una più larga diffusione di tale istituzione non solo in ogni parte della Grecia, ma ...
Leggi Tutto
L'adattarsi da parte di un essere vivente, animale o vegetale, a vivere in un clima nuovo. Questo adattamento avviene sovente mediante modificazioni morfologiche o fisiologiche più o meno importanti dell'individuo [...] o freddo, umidità o siccità costituiscano ostacolo alla loro diffusione. La maggior parte degli animali domestici, come equini, quale lo si vuole introdurre, bisogna ricordare che la semplice selezione non crea nessun carattere nuovo, e che quindi la ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] è il solo modello a tempo continuo: modelli basati su diffusioni di Markov non lineari, nei quali la volatilità può dipendere opzioni. Un'opzione è un contratto che, nella forma più semplice, consiste nella cessione da parte di un venditore (writer) a ...
Leggi Tutto
SETTIMIO SEVERO (L. Septimius Severus)
Arnaldo Momigliano
Imperatore romano dal 193 al 211 d. C. Nacque l'11 aprile 146 a Leptis Magna da una famiglia appartenente all'ordine equestre, che, se anche [...] pubblico al patrimonio, sia col ridurre l'erario a quasi semplice cassa della città di Roma, diminuendo ancora le sue entrate Tanit, come Caelestis, ebbero sotto di lui grande diffusione. Verso il cristianesimo egli inizia la politica di ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] città, un impianto industriale ecc.) nasce non da un semplice effetto sommativo, ma dal complesso di relazioni tra le componenti modelli matematici, relativi alla loro dispersione, alla diffusione, alle variazioni di concentrazione nel tempo e nello ...
Leggi Tutto
SERRATURA (gr. κλεῖϑρον; lat. sera, claustrum; fr. serrure; sp. cerradura; ted. Schloss; ingl. lock)
Giulio PELA
Emilio MAGALDI
Filippo ROSSI
La serratura, intesa come elementare mezzo meccanico di [...] in Grecia un tipo di serratura destinato ad avere grande diffusione in tutto il mondo antico: in esso la chiusura è Hobbs, Yale, Lips, ecc.). Il primo passo dalla serratura semplice a quella di sicurezza è dato dall'introduzione di un arpione o ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune s'indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della [...] vetro". Lo stesso termine delinquente ebbe una limitata diffusione nei trattati classici di diritto penale, sembrando delinquenti veri e proprî sono, innanzi tutto, distinti dai semplici ribelli, nei quali non si riscontra alcuna inferiorità morale. ...
Leggi Tutto
FORAMINIFERI (dal lat. foramen "foro" e fero "porto"; lat. scient. Foraminifera d'Orbigny 1826, o Thalamophora R. Hertwig 1876, o Testacea M. Schultze 1854)
Paolo ENRIQUES
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Gruppo [...] escludere per i Foraminiferi l'esistenza di un processo di semplice scissione. Mentre in Protozoi affini (Monothalamia) il plasma in tutto il sistema cretacico per la loro grande diffusione geografica; esse si estinguono nel Turoniano e sono ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] seguenti criteri: l'u. deve essere definibile in maniera semplice, univoca e completa; deve essere riferita possibilmente a un e della diffusione del TAI, prima mantenuta dal Bureau international de l'heure, sia l'incarico della diffusione dell'UTC ...
Leggi Tutto
La finestra è un vano praticato nello spessore di un muro esterno allo scopo d'illuminare e di arieggiare gli ambienti d'un fabbricato, e di dare alle persone che si trovano all'interno la possibilità [...] pongono colonne o pilastri. Per le finestre arcuate il tipo più semplice è quello che rivela con o senza bugne i conci dell'apparecchio laterali prolungantisi nella contromostra. Grande importanza e diffusione prende la finestra a edicola già citata, ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....