. I "cristalli liquidi", o meglio le "fasi liquido-cristalline", sono uno stato della materia intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa [...] "liotropici", che comprende quei composti che per semplice soluzione in opportuni solventi danno luogo a strutture il moto diventa turbolento con conseguente forte diffusione della luce (diffusione dinamica), data l'alta birifrangenza del materiale ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] piccolo (10-4, 10-5 cm.) che la velocità della pompa sarebbe praticamente nulla.
La pompa a diffusione sulla quale per semplicità abbiamo fatto fino ad ora le nostre considerazioni, avrebbe dal punto di vista pratico due inconvenienti essenziali: una ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] . In particolare, i s. a contatto sono semplici elementi di trasmissione; quelli elastici sono sensibili a sollecitazioni punto di vista elettromagnetico; è quindi prevedibile un'ampia diffusione di tali s. soprattutto quando sono presenti disturbi di ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] a bistrato (fig. 1). Esistono criteri geometrici piuttosto semplici per prevedere il tipo di struttura formata dalle molecole di la formazione del cluster è cineticamente limitata dalla diffusione delle particelle. In questi clusters le particelle si ...
Leggi Tutto
Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità di trasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] biologi si mostra come molte delle colorazioni degli esseri viventi si possano riprodurre al calcolatore attraverso semplici modelli di reazione-diffusione, sfruttando il meccanismo di Turing e regolando in maniera opportuna i parametri in gioco e la ...
Leggi Tutto
I c. l. sono sostanze che danno origine a fasi intermedie fra quella cristallina e quella liquida, dette mesofasi. Una mesofase liquido-cristallina (LC) è caratterizzata, rispetto a una fase cristallina, [...] varie direzioni un foglio LCE di questo tipo per semplice irradiazione con luce polarizzata nelle diverse direzioni. La on. Negli ultimi anni altri tipi di display hanno trovato diffusione commerciale, specie per schermi TV di grandi dimensioni, in ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] di Three Mile Island. Non vi sono state vittime e la diffusione di radioattività nell'ambiente è stata tale da non porre alcun la tecnologia relativa all'utilizzazione del petrolio è la più semplice e la meno onerosa finanziariamente. D'altro canto, ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] rispetto alla sfera di Ewald. Cambiare λ significa semplicemente cambiare il diametro della sfera di Ewald.
La costruzione di Ewald è indipendente dal reale meccanismo fisico del processo di diffusione. Nei casi delle diffrazioni dei raggi X e ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] un opportuno sistema di riferimento, che nel caso più semplice risultava essere lo stesso fluido di sfere dure di van del solvente è uniforme anche se i processi di diffusione risultano perturbati. L'acqua superficiale manifesta un comportamento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] lungo poche centinaia di basi nucleotidiche. Più semplici dei virus, i viroidi sono agenti patogeni mai stata utilizzata a livello clinico data l'efficacia e la diffusione dell'amniocentesi. Comunque la nuova tecnica appare ancora imperfetta e ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....