Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] dipendono dalla posizione e dai movimenti dell'animale.
La diffusione delle sostanze odorifere
Le molecole che sono emesse da Percepire quella sostanza come dolce è il risultato di una semplice eredità mendeliana, e le persone che non lo sentono dolce ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] di alimentare gli animali da esperimento con sostanze semplici come appunto proteine, grassi e carboidrati, al regolare monitoraggio istituzionalizzato in tutti i paesi; h) diffusione delle conoscenze e rafforzamento dei servizi per aumentare la ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] tabacco. Un secondo aspetto fondamentale è costituito dalla diffusione, a partire dall'inizio degli anni Settanta, dell , C.D. Jenkins e R.W. Bortner, ma per semplicità questa variabile viene considerata un comportamento. Il tipo comportamentale A, ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] così via. È da notare tuttavia che, con la diffusione delle terapie ormonali dell'infertilità e delle moderne tecniche di dal momento che la loro somiglianza può anche derivare dal semplice fatto di essere cresciuti insieme, nello stesso ambiente ecc ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] tecniche che si basano su fattori endogeni, come la diffusione della luce in risposta al volume cellulare. La maggior tener presente, tuttavia, che il compito scelto come presumibilmente semplice potrebbe in realtà non essere tale, o potrebbe avere ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] tre città, cioè proprio quelle condizioni che favoriscono la diffusione di molte malattie - come le gastroenteriti e l' causa di determinate situazioni o comportamenti. L'esempio più semplice, relativo al rischio personale, è quello della probabilità ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] famiglia, il posto di lavoro, la scuola ecc.).
4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle grandi città
Un altro importante Inoltre, essi sono sempre meno il risultato del semplice incontro spontaneo tra frequentatori che con l'andare del ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] selettiva per il genoma umano, favorendo la diffusione di mutazioni che conferiscono resistenza alla malattia. nei soggetti semi-immuni. L'infezione può provocare accessi febbrili semplici, simili a quelli osservati nelle infezioni da P. vivax ...
Leggi Tutto
Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] virus veri microrganismi e quelli che invece li ritenevano semplice materia inerte capace di farsi riprodurre dalle cellule ospiti coincidere o meno con il sito di ingresso; la diffusione dalla sede di impianto; la disseminazione agli organi bersaglio ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] mastectomia bilaterale preventiva, non ha rivelato alcun caso di diffusione del tumore in un arco di tempo superiore a . La stima esatta del valore di rischio genetico non è semplice da calcolare. Questo varia infatti secondo la conoscenza del gene, ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....