Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] Skinner entrò infatti in un progressivo declino in seguito alla diffusione delle posizioni del linguista N. Chomsky (il quale affermò i volontari non avevano difficoltà a riconoscerle. Questo semplice esperimento confermava quanto era già ben noto nel ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] i fenomeni fisiologici e patologici. Tale studio va oltre il semplice collegamento fenomenologico, e tende anche ad approfondire il tipo di sia con elementi probabilistici a priori (come la diffusione della malattia nell'ambiente da cui proviene il ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] trovata finora nell'Asia, nell'Africa, e nell'Europa. La diffusione della malattia non è uniforme; vi sono regioni più colpite, la trasmissione della leish maniosi cutanea per mezzo della semplice puntura di questi ditteri. Un solo esperimento di S ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] del radioindicatore nelle arterie cerebrali e della successiva diffusione intravasale nei tessuti in studio. Con l' fig. 4). Per le informazioni che può fornire e per la semplicità e innocuità, questo tipo d'indagine trova per es. indicazione nei ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] corpo lontane da quelle irradiate, probabilmente attraverso la diffusione di sostanze attive, finora non identificate.
5. vitro, ai microorganismi, ai mammiferi. L'ipotesi più semplice sul meccanismo delle sostanze protettive è che esse agiscano per ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] s ciascuno. In un secondo tempo, tramite il semplice accoppiamento acustico con un apparecchio telefonico, pubblico o privato a un microfono ambientale e a un altoparlante per la diffusione sonora: tutti i medici interessati al consulto possono così ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] preparato a esse. Attualmente, anche per la diffusione dei personal computer, si sta verificando un dati) in un sistema informatico. Infatti mentre è molto semplice la mera memorizzazione di una qualsiasi storia clinica, estremamente complessa ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] derivante dall'esperienza clinica accumulata con la diffusione dell'uso della cocaina base (crack), fattori ambientali. Lo stesso trend si osserva nel caso del semplice uso di cannabis. Questa dicotomia dimostra la fondamentale differenza esistente ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] ).
Varie appaiono le ragioni che spiegano la sua straordinaria diffusione non solo negli Stati Uniti ma anche in altre nazioni la relazione fra stress e malattia non è di tipo semplice, ma dipende in consistente misura da differenze individuali sia ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] posteriore (retina) dell'occhio. Più che alla semplice ispezione si ricorre di solito alla determinazione fotografica della o stimolanti i ricettori alfa o beta. Una certa diffusione hanno trovato soprattutto come ipotensivo oculare il propanololo in ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....