DELLA SCALA (Scaligero), Giulio Cesare
Giorgio Patrizi
Sul luogo di nascita del D. e sul suo stesso nome è stato vivo, a lungo, un dibattito critico teso a far luce sulla reale identità di un letterato [...] Novum Organum la tesi sulla durata temporale della diffusione della luce sarebbe basata su una teoria del animorum deducantur ad rectam rationem" e fa dell'imitazione un semplice strumento per giungere al fine pedagogico. L'imitazione d'altra parte ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] terminata la guerra, alla commercializzazione e alla rapida diffusione dell'antibiotico, prima negli Stati Uniti e poi classificare i farmaci antimicrobici sono numerose. La classificazione più semplice è quella che si basa sull'efficacia clinica, in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] necessità di praticare incisioni profonde, ma una semplice escissione e cauterizzazione. Anche la rimozione delle of medical and surgical ideas between Europe and Islam, in: The diffusion of Greco-Roman medicine into the Middle East and the Caucasus, ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] tali preoccupazioni. Questo processo può essere breve e semplice oppure complesso e richiedere molto tempo. Sostanzialmente deve consenso informato per qualsiasi procedimento diagnostico o diffusione di informazioni e l'adesione alla consulenza non ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] uno 'scheletro idraulico', l'apparato di sostegno più semplice descritto negli animali, costituito non da ossa, bensì cartilagine di coniugazione viene vascolarizzata esclusivamente per diffusione dal sistema vascolare periosteo e rappresenta una ...
Leggi Tutto
Fisiologia
Bernardino Fantini
La fisiologia è la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, animali e vegetali, e mira a conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano [...] sulla respirazione animale, realizzati a partire dal 1777, dopo la diffusione delle ricerche inglesi e svedesi sulle 'arie', cioè sui gas. che è considerata sinonimo di 'economia animale' o semplicemente di vita, distingue il regno organico da quello ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] . Mauss (1936, trad. it., pp. 309-409) intende semplicemente indicare alcuni filoni di ricerca: il suo intervento non può che Mauss il panorama si è straordinariamente modificato. La diffusione di tecniche del corpo derivate da tradizioni orientali o ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] medico. La Merck, fondata nel 1668 a Darmstadt come semplice farmacia, avviò la produzione di farmaci su vasta scala solo anni Novanta dell'Ottocento, e i successivi casi di diffusione di dosi inattive o contaminate indussero i ministeri della Sanità ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giovanni Antonio Lorenzo
Laura Fiasconaro
Nacque a Novara il 30 apr. 1786 da Gioacchino Antonio, sovrintendente di un ospedale di quella città, e da Antonia Baliana. Compiuti i primi studi [...] di Gall Sul cervello (Napoli 1808). La loro diffusione era stata tuttavia ostacolata dalla pubblicazione dell'opera Sul sistema fosse in grado di trasformare la frenologia da semplice teoria medica a fondamento culturale dell'ideologia liberale, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
Olga Amsterdamska
Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
La storia [...] ) ‒ che agevolavano la formulazione delle diagnosi e, dopo il 1850, anche di microscopi. Con la diffusione di queste semplici tecniche si rafforzò anche l'autorevolezza delle loro informazioni, apparentemente obiettive, in rapporto a quella delle ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....