CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] d'una precisa vocazione di pioniere della diffusione delle applicazioni dell'elettricità e della loro commercializzazione d'azione l'essere il duce in una piccola azienda, anziché il semplice direttore di riparto in una grande" (p. 103): un criterio ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] non abbiano abbastanza da mangiare. Sulla base di questo semplice assunto nasce il WFP (World food programme), il Programma educativi e amministrativi nel settore agricolo-alimentare e diffusione tra il pubblico delle cognizioni teorico-pratiche, ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] al giorno.
In linea di principio, il ciclo idrologico è semplice; in realtà, esso è estremamente complesso. Infatti non è quasi 14.000, di cui oltre il 90% con diffusione soltanto comunale; inoltre, la gestione delle risorse idriche (affidata ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] A partire dalla Seconda guerra mondiale, la diffusione su larga scala delle fibre sintetiche ha condotto freddo intenso e il vento gelido, o portavano brandelli di pelli semplicemente come ornamento. L'intento primario di decorare il proprio corpo, ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] , infine, è un vano ricavato nello spessore del muro, o più semplicemente una cassa o un secchio per la legna o, più tardi, per settentrionale, sullo scorcio del 19° secolo, con la diffusione del gas illuminante viene brevettato un nuovo tipo di ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] ] 2H2O + 2e− → H2 + 2OH−
e, a seguito della diffusione degli ioni Na+ attraverso il setto di amianto, si ha formazione in uscita un aumento di idrogeno prodotto) si può ottenere semplicemente aumentando il numero di unità dell’impianto. Un ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] che di barriere commerciali, che ne ostacolano la diffusione come risorsa globale. I fattori critici sono rappresentati a opera di enzimi derivati dal lievito. Il modo più semplice è usare biomassa che contiene zuccheri che possono essere fermentati ...
Leggi Tutto
Bevande
Pietro Guerrieri
Red. e Paolo Stacchini
Il termine bevanda (dal gerundivo latino bibenda, "cose da bere") indica qualsiasi liquido che si beve, per dissetarsi o per piacere, consuetudine, prescrizione [...] non necessita di un processo di digestione, ma viene rapidamente assorbito dallo stomaco (per il 20%) e dall'intestino per semplicediffusione. Il grado e la velocità di assorbimento dipendono da un certo numero di fattori, tra i quali la quantità di ...
Leggi Tutto
pane
Giorgio Bertoni
Un alimento semplice, ma con una storia complicata
La storia del pane ha accompagnato da sempre quella della civiltà umana. Ottenuto grazie alla cottura delle farine derivate dai [...] essere all’origine di sommosse e rivoluzioni. Alimento semplice ed essenziale, ha però avuto un suo sviluppo Egizi a ottenere le prime forme di lievitazione del pane. Uguale diffusione ebbe il pane in tutte le società successive, da quella greca ...
Leggi Tutto
Complesso delle regole e delle usanze relative all’arte culinaria, che nella preparazione dei cibi privilegia l’aspetto del godimento dei sensi rispetto ai bisogni meramente nutrizionali. La g. ha per [...] ., intesa come arte che prescinde dalla pura e semplice preparazione del cibo, comincia a formarsi con il temperatura in olio di soia. Non va infine dimenticata la grande diffusione della pizza, nata come cibo povero e facilmente approntabile (una ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....