Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] scrive Stefano Merli, si attuò la «rottura delladiga che teneva imbrigliati ‘i perché’»(122) d’uomo — lasciano a secco le gole degli scioperanti, arse dalle urla e dal anche se in ritardo, ché già tre anni prima alcuni scioperi dei reparti Cv ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] , i dibattiti postumi sulla diga di Assuan, la diga del Caroní, il petrolio ghiacciai, cime alpine, gole - tutelati solo di segnalare le tre leggi del 1978 - successive cioè al completamento delle competenze regionali in materia - della Sardegna ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] monte che si affaccia sulle gole del fiume Platano, si era che colpì i due paesi di montagna ai lati delladiga, Erto e Casso, gli stessi i cui abitanti, a preservare la comunità che si divide in tre nuovi paesi; in Friuli gli abitanti impongono la ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] resti di una diga che ne sbarrava il corso. Ai piedi della terrazza dell'Eufrate, infine, di un ponte e, nelle gole di montagna, scorreva su grandi muretti durante la dominazione sasanide, la diga, già danneggiata in tre occasioni nel V e nel VI ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] fino ai nostri giorni.
I tre stati della materia
La prima differenza che salta energia. Supponiamo che l'acqua sia trattenuta da una diga, e che sotto ci sia un mulino. Se burrone profondo centinaia di metri, nelle gole dei canyon. Appena se ne ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] diga e non arriva più al mare: ciò contribuisce a far sì che l'erosione delle come quella terrestre: ci sono canaloni, gole, vulcani sottomarini in perenne eruzione e colori dell'arcobaleno, pinne taglienti come rasoi, una grande bocca irta di tre file ...
Leggi Tutto