Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, è morto nell’incidente del suo elicottero. La notizia è stata data nella notte dai media iraniani e confermata ufficialmente dalla televisione di Stato che ha definito [...] incontrato, domenica mattina 19 maggio, il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev in occasione dell’inaugurazione di una diga sul fiume Aras (Araxes), vicino alla prefettura iraniana di Khoda Afarin, lungo il confine con l’Azerbaigian. Secondo ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] e convoglia le acque del Po verso le pianure vercellesi. L’edificio di metà Ottocento rimanda i nostri ricordi alla Diga del Panperduto sul Ticino (di cui scrivemmo qui tempo fa) anche se in realtà è storicamente antecedente: fu costruito infatti ...
Leggi Tutto
Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] minimamente al centro dei programmi elettorali dei due principali partiti del Paese. Immagine: Basso livello dell’acqua nell’estate 2022 nel bacino idrico della diga di Bewl Water, East Sussex, Regno Unito. Crediti: Veronique Stone / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Dopo aver devastato l’Est Europa, l’uragano Boris arriva in Italia. Gli scorsi giorni, Polonia, Romania, Austria e Repubblica Ceca sono state duramente colpite dal maltempo, che ha causato 17 morti. Le [...] forti piogge hanno determinato esondazioni come nel caso del fiume Danubio; in Polonia è crollata una diga e il premier Tusk ha dichiarato che la calamità ha causato danni per oltre 300 milioni di euro. In tutti i paesi dell’Europa orientale sono ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] ; Raisi aveva incontrato, nella mattinata di domenica, il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev in occasione dell’inaugurazione di una diga sul fiume Aras, lungo il confine tra i due Paesi.Le vittime dell’incidente sono state definite «martiri» e ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] «sì», ha ribadito il premier, non farebbe che ricostituire le condizioni per un «nuovo massacro». Innalzando un’invalicabile diga davanti alla proposta di Hamas, Netanyahu ha cercato di bloccare la tenaglia che lo stava stringendo nella morsa. Dietro ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] in una via di trasporto, con una linea ferroviaria ad alta velocità e autostrade.Resta in sospeso la costruzione della diga Myitsone sull’Irrawaddy, il più lungo fiume del Myanmar. Osteggiata dagli ambientalisti locali ancor prima del CMEC, lo è ...
Leggi Tutto
Il 6 giugno, verso le due del mattino, la parte superiore della diga della centrale idroelettrica di Kachovka è crollata, per cause ancora da accertare, con gravi conseguenze per tutta l’area circostante. [...] La diga ha un ruolo importante per il funzion ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] permanente e a basso costo ai loro porti in cambio di azioni in società e progetti pubblici lucrativi come la diga Grand Ethiopian Renaissance (motivo di gravi contenziosi con Sudan ed Egitto), le Ethiopian Airlines o l’Ethio Telecom. Con tono ...
Leggi Tutto
Chissà perché. Viviamo in luoghi capaci di riservarci sorprese incredibili, però li snobbiamo fino al giorno in cui, colti da improvvisa illuminazione, decidiamo di scoprirli. Noi italiani siamo storicamente un popolo di grandi viaggiatori, abbiamo ...
Leggi Tutto
diga
s. f. [dall’oland. dijk, attrav. il fr. digue, ant. dique]. – 1. Denominazione usata in passato per indicare gli argini che difendono le terre litoranee dalle acque del mare, e poi anche le opere portuali (moli foranei, frangiflutti,...
gettata
(ant. gittata) s. f. [der. di gettare]. – 1. a. L’atto del gettare, getto: la g. del cemento; rete da g., rete da pesca, detta anche giacchio, rezzaglio o sparviero. b. La distanza a cui può arrivare una cosa lanciata: vicino al lito...
Argine utilizzato in passato per difendere le terre litoranee dalle acque del mare; in questa accezione il termine è ancora oggi usato per indicare alcune grandi arginature, per es., quelle delle coste olandesi. Nell’uso odierno, per d. si intende...
- Diga di sbarramento sul fiume Tigri, posta a circa 35 km a nord dell’omonima città irachena, nella provincia di Ninive. Voluta da Saddam Hussein nel 1980 e inaugurata nel 1986, è la più grande dell’Iraq e la quarta più grande di tutto il...