GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] tipicamente condiziona i comportamenti di unità politiche coesistenti in un ambiente anarchico. Il dilemma della sicurezza è una variante deldilemmadelprigioniero (v. Jervis, 1984). La guerra scoppia come risultato (in origine non intenzionale) di ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Prussia e Guglielmo langravio d'Assia, figlio delprigioniero Filippo, e Alberto Alcibiade, margravio di Brandeburgo del Holstein, staccandolo dal Bund. Ecco, dunque, il nuovo re Cristiano IX, il cosiddetto "Protokollprinz", di fronte a questo dilemma ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] creare un reggimento popolare con un doge, Francesco da Monreale, prigionierodel S. Uffizio, già segretario dell'Alessi. Anche qui, dunque gl'immediati successori fiorentini, i quali compresero il dilemma: o esser donatelliani o morire.
La maggior ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ", del febbraio 1111); ma clero e baroni si ribellano, e impediscono l'incoronazione imperiale. Fatto prigioniero da corone: dilemma per cui o la Chiesa deve mantenere e rafforzare la sua costituzione monarchica tutta imperniata sulla persona del papa ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] la sua salita al trono, illustra molto chiaramente la natura del suo dilemma.
G. e i suoi consiglieri compresero bene che non Alfonso a colpire per primo. Il mattino del 25 maggio 1423 fece prigioniero ser Gianni quando stava per entrare nel castello ...
Leggi Tutto