Girardot, Annie
Clarice Cartier
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Parigi il 25 ottobre 1931. Affermatasi nel cinema con Rocco e i suoi fratelli (1960) di Luchino Visconti, nel ruolo [...] protagonista di La donna scimmia (1964), la cameriera coinvolta in un amplesso di sensuale vitalità in Dillingerèmorto (1969) e una dei sopravvissuti dopo la catastrofe che distrugge il mondo in Il seme dell'uomo (1969), lasciandosi sempre ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1925 - ivi 2020). Ha esordito nei piccoli teatri parigini della rive gauche, affermandosi per il suo stile di recitazione asciutto e netto (Célestine di F. de Rojas, 1945; Androclès [...] Belle de jour, 1966; La voie lactée, 1969), M. Ferreri (Dillingerèmorto, 1969; La grande bouffe, 1973), L. Malle (Atlantic City, (Rosso sangue, 1986); La belle noiseuse (1991). Successivamente è stato protagonista di Les cent et une nuits (1995), ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 emorto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] e all'irregolarità con cui si dedicava al lavoro. Tornato a New York nel 1936, lavorò a un dramma, mai prodotto, sulla figura di John Dillinger di alcuni film della serie di James Bond e di Superman negli anni Settanta.
Bibliografia
P. Kael ...
Leggi Tutto
nemico
(ant. nimico) agg. e s. m. (f. -a) [lat. inimīcus, comp. di in-2 e amīcus «amico»] (pl. m. -ci). – Il contrario di amico. 1. Riferito a persona: a. Che nutre verso altri sentimenti di avversione, di ostilità e si comporta di conseguenza,...