Non puoi dirmi sempreChe tempo non ce n'è...Ma che tengo 'a vedè'?(Viento ‘e terra – Pino Daniele, Vai mò [1981]) Per Leroi-Gourhan, l’addomesticamento del tempo e dello spazio rappresenta il fatto umano [...] per eccellenza. Il tempo è una dimensione cost ...
Leggi Tutto
L’equiparazione animali/esseri umani ai fini della determinazione della natura concettuale dell’alloctonia e della dimensione semantica della parola alloctonia rende un po’ perplessi, tanto più che l’esempio [...] addotto è relativo a pesci che vengono pr ...
Leggi Tutto
Le soluzioni sono equivalenti. L’uso del singolare sottolinea forse con più forza la dimensione generalizzata del fenomeno, come se mascherina fosse un’entità unica capace di riferirsi a tutti i singoli [...] casi: si tratta, comunque, di sfumature. ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Parlare di cambiamento climatico è complesso. Non solo perché il tema coinvolge una pluralità di problematiche interconnesse, e difficili da districare, ma soprattutto perché ha [...] una dimensione marcatamente sociale ed economic ...
Leggi Tutto
Una città non si estende mai solo nello spazio. Ogni città ha una dimensione temporale che non è fatta di confini definiti, ma di luoghi spesso ignoti; sono racconti e storie lontane che costruiscono una [...] città invisibile. Un ponte è il riparo da un ...
Leggi Tutto
Si tratta di una proposizione causale. Dove sarebbe, viceversa, l’espressione della dimensione strumentale? Qualcuno andava al lago e il mezzo tramite il quale si realizzava l'azione dell’andare al lago [...] sarebbe stato lo sperare? Studiando s’impara: ...
Leggi Tutto
«Volgiti ai morti, ascoltane il lamento e prenditi amorevolmente cura di loro» (C.G. Jung, Il libro rosso) Viviamo per morire, eppure l’unico evento che non riusciamo a vivere è la nostra morte. La coscienza della morte e il suo drammatico spettacol ...
Leggi Tutto
Tensioni latenti pronte a riaffiorare, conflitti sul punto di esplodere, in un Medio Oriente già infuocato e segnato da fronti di crisi che paiono destinati a durare nel tempo. E se da una parte – per [...] lo meno nella sua dimensione proto-statuale – l’I ...
Leggi Tutto
Si dice andiamo migliorando (magari eliminando anche la virgola tra “si dice” e quanto segue). O, almeno, preferiamo ancora dire in questo modo. Si tratta di una costruzione imminenziale, che riguarda [...] la dimensione temporale e aspettuale dell’azione ...
Leggi Tutto
Attacchi coordinati, a colpire un obiettivo geopolitico assai sensibile come l’Iran. Piani che si intrecciano, da quello interno a quello internazionale, dalla dimensione politica fino a quella ideologica [...] e religiosa, mentre Teheran si scopre vulner ...
Leggi Tutto
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...
Fisica
Numero che indica in qual modo le grandezze fondamentali intervengono nelle singole grandezze derivate, individuandone l’unità di misura in funzione delle unità fondamentali. Una certa grandezza A è una grandezza fisica in quanto suscettibile...
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...