La parola scelta per il 2001 è Globalizzazione. Il 2001 è stato un anno significativo per ridefinizione di alcuni dei processi, culturali ed economici, che avevano caratterizzato la fine del secolo precedente. [...] e soggetti ispirati a principi di solidarietà e partecipazione il cui scopo era quello di contestare la dimensione essenziale capitalistica e liberista della globalizzazione in campo economico. Proprio questi ultimi aspetti sono stati al centro ...
Leggi Tutto
Con la Pace di Vestfalia del 1648 nascono gli Stati moderni, il cui dovere principale è tutelare la vita dei cittadini. Pertanto la struttura necessaria per assolvere alla prima aspettativa del Patto sociale [...] i cittadini. La sicurezza nazionale è quindi la condizione necessaria dell’interesse nazionale, che dovrà essere tutelato sempre di più nella dimensione digitale. Immagine: "La Ronda di Notte" di Rembrandt van Rijn, 1642. Fonte: Wikimedia Commons. ...
Leggi Tutto
Oggi gran parte del mondo è collegato a internet, per cui tutti collegati significa tutti potenzialmente controllati. Vivendo sempre di più in questa dimensione, le attività di intelligence si dovranno [...] affinare sempre di più in questo ambito in una funzione soprattutto predittiva. Registrando i comportamenti in Rete, con poche decine di like, si possono individuare le idee politiche, il livello di reddito, ...
Leggi Tutto
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...
Fisica
Numero che indica in qual modo le grandezze fondamentali intervengono nelle singole grandezze derivate, individuandone l’unità di misura in funzione delle unità fondamentali. Una certa grandezza A è una grandezza fisica in quanto suscettibile...
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...