Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi marini, di piccole dimensioni, piede provvisto di bisso; rappresentata nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Insetti Imenotteri Apocriti Calcidoidei, di piccole dimensioni, diffusi in tutto il mondo; parassiti endofagi in cocciniglie. Presentano la poliembrionia ...
Leggi Tutto
tolas Piramidi artificiali di terra, talvolta di grandi dimensioni, diffuse nell’Ecuador prima dei contatti con gli Incas, ma affini alle analoghe costruzioni peruviane. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Anellidi Policheti Aciculati Eunicidi. Di minime dimensioni, con metameria poco evidente, privi di parapodi, sono parassiti della cavità branchiale di Crostacei Decapodi. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Crostacei Branchiopodi Cladoceri. Di piccole dimensioni, sono provvisti di un voluminoso occhio impari e privi di branchie (v. fig.). ...
Leggi Tutto
Struttura muraria prismatica avente per lo più due dimensioni sviluppate secondo un piano verticale e prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore). Il termine indica quindi tanto quelle parti degli [...] a contatto della terra, che può essere a sezione trapezia, o a gradini oppure a volta ecc. In ogni caso le dimensioni delle varie parti del m. devono essere tali che in ogni sezione orizzontale della struttura la spinta del terrapieno e il peso ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri di piccole dimensioni, predatori di Afidi; depongono le uova entro piante secche (v. fig.). Parecchie specie si trovano in Italia. ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.