estensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende dalle dimensioni del sistema; più precisamente, il valore di una g.e. riferita all'intero sistema è pari alla somma dei valori assunti nei [...] singoli sottosistemi. G.e. sono, per es., il volume, la massa, l'energia interna, la quantità di elettricità ...
Leggi Tutto
trading company Nel linguaggio economico, impresa commerciale, di struttura e dimensioni varie, specializzata nell’acquistare e vendere merci sui mercati esteri; cura inoltre le diverse fasi del processo [...] di commercializzazione, svolgendo in particolare funzioni di marketing internazionale, di promozione, assistenza tecnica, finanziamento alla distribuzione e talora anche alla produzione ...
Leggi Tutto
Infraclasse di Mammiferi Proteteri estinti mesozoici ed eocenici di piccole dimensioni, con molari posteriori a corona subrettangolare provvista di numerosi tubercoli; coracoidi sviluppati e, nell’orecchio [...] interno, il labirinto con lagena non spiralizzata a chiocciola. La particolare dentatura di questi Mammiferi fa pensare che avessero una dieta esclusivamente vegetariana ...
Leggi Tutto
Uccello (Egretta garzetta; v. fig.) Ciconiforme Ardeide. Airone di dimensioni medie, ala lunga 26 cm, di color bianco; nel periodo riproduttivo sviluppa sulla nuca lunghe penne ornamentali. Nidifica in [...] colonie in paludi e stagni, su arbusti e alberi; si ciba di pesci, anfibi, rettili e invertebrati acquatici. Presente in Eurasia, Africa e Oceania. In Italia è comune, di passo (da aprile a settembre) ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Mesogasteropodi, di dimensioni medio-grandi, con conchiglia a parete spessa e ultimo giro sviluppato. Compare fossile nel Cretacico ed è largamente [...] rappresentata nel Terziario. È propria dei mari temperati e caldi. Nel Mediterraneo si trovano specie del genere Cassidaria (dette casco). Le conchiglie del genere Cassis (v. fig.) sono usate per la fabbricazione ...
Leggi Tutto
còlobo Genere, tipico della famiglia Colobidi, di scimmie di piccole dimensioni, comprende animali lunghi fino a 75 cm e coda di 75 cm. Il pollice è ridotto a un piccolo tubercolo ottuso senz’unghia, [...] il pelo è ricco, brillante, di colore nero (colobi neri) o rosso (colobi rossi), abbondano speciali ciuffi sulla testa e mantelli sulle spalle o su tutto il dorso. Il genere Colobus è distribuito nelle ...
Leggi Tutto
PICCOLO (Picciolo)
Così venne detto il denaro per le sue dimensioni quando apparvero i primi grossi (v. denaro); quando ii denaro scomparve dalla circolazione, il nome rimase alle frazioni più piccole [...] delle monete correnti ...
Leggi Tutto
microprovetta
microprovétta [Comp. di micro- e provetta] [CHF] Provetta di piccole dimensioni, spec. usata nella microanalisi e in unione con micromanipolatori. ◆ [FTC] [FSD] Campione di piccolissime [...] dimensioni per effettuare prove distruttive su certi materiali, prelevato da questi in tali dimensioni, per es., per non danneggiarli troppo; anche, microcampione e microprovino. ...
Leggi Tutto
Proporzionamento di un organo meccanico o di una macchina con dimensioni maggiori di quelle che si adotterebbero seguendo gli usuali criteri di progettazione. Comporta un aumento del costo, dei pesi e [...] degli ingombri di una macchina o di un impianto: si effettua quando vi possono essere incertezze nel modello di calcolo adottato, ovvero quando si vuole aumentare l’affidabilità di un organo, di un dispositivo ...
Leggi Tutto
microvortice
microvòrtice [Comp. di micro- e vortice] [MCF] Vortice di dimensioni così piccole relativ. alla scala della dinamica d'insieme da dover essere trattato statisticamente e non analiticamente [...] (per es., v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 640 e) ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.