• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

La Svezia si prepara al voto

Atlante (2022)

La Svezia si prepara al voto La Svezia si avvicina alle elezioni parlamentari dell’11 settembre con un panorama politico molto cambiato rispetto a pochi mesi fa. Il Paese scandinavo si è infatti confrontato con uno “shock” di dimensioni [...] epocali, vale a dire l’invasione dell’Ucr ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] alle basse quote, generando la condensazione di grandi quantità di vapore acqueo, le quali progressivamente accrescono le dimensioni della cella temporalesca, fino a generare fenomeni estremi e distruttivi.In genere, la precipitazione media annua ... Leggi Tutto

Vi sottopongo due frasi la cui sintassi non mi convince: 1) aspettai che l'amico arrivasse; 2) aspettai che l'amico fosse arr

Atlante (2021)

La sintassi, invece, è convincente. L’evento si colloca nel passato. Guardando alle due frasi, notiamo che le relazioni temporali tra principale e dipendente inquadrano due dimensioni diverse delle relazioni [...] tra i piani temporali. Nella prima frase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le dimensioni della distanza

Atlante (2020)

Le dimensioni della distanza La questione della distanza - specificamente del ‘distanziamento sociale’ - che sta regolando la nostra vita quotidiana in questo momento può essere affrontata con riferimento a ciò che accade nelle abitudini quotidiane e nelle reazioni dei cittadin ... Leggi Tutto

Coronavirus in Italia, 17.660 casi

Atlante (2020)

Coronavirus in Italia, 17.660 casi Nel giorno in cui il mondo sembra essersi accorto di essere alle prese con un contagio di dimensioni globali, che non si ferma alle frontiere degli Stati o ai confini geografici dei continenti, si susseguono [...] le prese d’atto da parte di molti governi ... Leggi Tutto

Referendum costituzionale in Russia: ampia vittoria di Putin

Atlante (2020)

Referendum costituzionale in Russia: ampia vittoria di Putin Un’ampia maggioranza ha votato ‘sì’ in Russia al referendum sulla revisione costituzionale; un risultato ampiamente previsto, che rappresenta comunque un’importante vittoria per Vladimir Putin, anche per [...] le dimensioni della partecipazione. L’affluenz ... Leggi Tutto

E.L. segnala il neologismo "panchinista".

Atlante (2019)

Non di rado sfiorano il nostro mondo lessicale come meteoriti, spesso di piccole – qualche volta pulviscolari – dimensioni, gli aspiranti neologismi segnalati dai nostri lettori. È il caso di questo panchinista, [...] che vanta un suffisso molto produttiv ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Brexit, la Camera dei Comuni boccia la proposta di accordo con l’UE

Atlante (2019)

Brexit, la Camera dei Comuni boccia la proposta di accordo con l’UE L’accordo sulla Brexit raggiunto a novembre tra Theresa May e l’Unione Europea è stato bocciato dalla Camera dei Comuni martedì 15 gennaio con 432 voti contrari e solo 202 favorevoli. Le dimensioni della [...] sconfitta sono nette: 118 deputati conservato ... Leggi Tutto

L'ideale di uguaglianza nella filosofia politica contemporanea: fra distribuzione e relazioni sociali

Atlante (2019)

L'ideale di uguaglianza nella filosofia politica contemporanea: fra distribuzione e relazioni sociali ● Pensiero politico Il problema delle disuguaglianze sociali ed economiche ha assunto di recente un ruolo centrale nel dibattito politico ed economico contemporaneo. Date le molteplici dimensioni coinvolte, [...] sono state avanzate diverse ragioni di nat ... Leggi Tutto

Gli undici, di Pierre Michon

Atlante (2018)

Gli undici, di Pierre Michon Quattro metri di altezza per tre di larghezza: queste le dimensioni esatte del libro di Pierre Michon, Gli undici (in libreria per Adelphi nella perfetta traduzione di Giuseppe Girimonti Greco). Ma chi [...] sono questi undici del titolo? Anzi, cosa sono? ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
dimensionaménto
dimensionamento dimensionaménto s. m. [der. di dimensionare]. – L’operazione, il fatto di dimensionare.
dimensionare
dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali