• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

Il contenzioso territoriale tra Cina e Giappone

Atlante (2012)

Il contenzioso territoriale tra Cina e Giappone Si ripropongono all’attenzione internazionale le tensioni tra la Cina e il Giappone, che, apparentemente circoscritte alle anguste dimensioni dell’arcipelago di Senkoku (secondo la toponomastica giapponese, [...] perché i cinesi lo chiamano Diaoyutai) rim ... Leggi Tutto

La Russia alla conquista dell'Artico con un rompighiaccio nucleare

Atlante (2012)

La Russia alla conquista dell'Artico con un rompighiaccio nucleare La Russia ha recentemente annunciato l’intenzione di costruire la più grande rompighiaccio nucleare del mondo. Il nome della nave ancora non è noto, ma sono state rivelate le sue mastodontiche dimensioni: [...] 173 metri di lunghezza e 34 di larghezza.Il ... Leggi Tutto

Per codificare il genoma basteranno quindici minuti e una penna Usb

Atlante (2012)

Per codificare il genoma basteranno quindici minuti e una penna Usb La Oxford Nanopore Technologies, azienda inglese specializzata nell’analisi molecolare, ha annunciato che entro la fine dell’anno metterà in commercio un sequenziatore di Dna portatile, dalle dimensioni [...] di poco superiori a una comune penna Usb.Il Mi ... Leggi Tutto

Il cambiamento climatico è stata la causa dell’estinzione della civiltà indù

Atlante (2012)

Il cambiamento climatico è stata la causa dell’estinzione della civiltà indù Una nuova ricerca dimostra che il cambiamento climatico è stato un fattore chiave nel collasso della civiltà indù, che millenni fa estese il suo impero in una vasta area di dimensioni quasi continentali, [...] comprendente tra l’altro l’India, il Pakistan ... Leggi Tutto

C’è differenza tra “rastrelliera” e “rastregliera”?

Atlante (2011)

Rastrelliera, vale a dire l’attrezzo che consente agli animali di cibarsi nelle stalle o, per estensione, mutando le fogge e dimensioni, agli umani di depositare piatti e pentole lavati, parcheggiare in [...] fila biciclette, riporre bagagli sul treno o p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Chi e dove ha usato per primo nella pratica o nella saggistica politica l’espressione “terza forza”?

Atlante (2010)

Nel linguaggio politico e giornalistico, l’espressione terza forza ha designato in passato uno schieramento intermedio tra due contrapposti, caratterizzato da dimensioni o importanza inferiori, che ambisce [...] a collocarsi tra i due per esercitare una f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
dimensionaménto
dimensionamento dimensionaménto s. m. [der. di dimensionare]. – L’operazione, il fatto di dimensionare.
dimensionare
dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali